
Originariamente Scritto da
Jack95
Qua fine febbraio 2018 la annovero come una tra le irruzioni top, sarà che venni preso in pieno, mentre più a nord a livello di neve si rimase più ai margini, ma continuo a non capire come mai quando si citano le ondate di gelo/neve più importanti venga sempre "denigrata".
Quella del 27 febbraio 2018 è stata la nevicata più intensa e di qualità che io abbia mai visto, e in giro tra Appennini e Alpi penso di averne viste parecchie, ma come quel giorno mai da nessuna parte.
L'evento perfetto, un treno di rovesci da convergenza dal mare con temperature tra i -3° e i -5° sopra un suolo sferzato e congelato da 36 ore di Bora sottozero. Un muro di neve verticale dalla mattina presto fino a metà giornata, susseguito da rovesci brevi ma intensi a ripetizione e finale in serata con vero e proprio temporale nevoso con raffiche di vento (tipo downburst in estate).
Non avevo mai visto una neve così farinosa, che accumula così velocemente attaccandosi ovunque (il mio avatar lo testimonia).
Ed era praticamente marzo, figuriamoci una roba del genere a fine dicembre/inizio gennaio...
A mio avviso irruzione epocale!
Segnalibri