Pagina 41 di 72 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 718
  1. #401
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
    Ciao. Roaschia è un posto dove conserva bene il freddo ,e quindi la neve è chiusa come vallata
    e le precipitazioni nevose sono frequenti , causa l omotermia
    Si Roaschia si trova in una piccola "valletta" (se cosi si puo' definire ) dentro la valle gesso, parallela alla valle Vermenagna, la sua ubicazione ne favorisce una grande tenuta termica che unita a buona precipitazioni fa si che lo spessore delle neve sia sempre di tutto rispetto!
    essendo posizionata un po come i paesi della valle vermenagna e non solo, anche nelle giornate piu' corte prende sempre un po di sole mentre d'estate le ore di soleggiamento non sono poi tanto piu' elevate avendo sempre le montagne a dx e sx che ne impediscono un eccessiva e prolungata esposizione.

    mi affascina molto quel paesino in tutte le stagioni

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #402
    Bava di vento L'avatar di Mau63FI
    Data Registrazione
    06/02/23
    Località
    Robilante (CN)
    Età
    62
    Messaggi
    136
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Robilante, cielo coperto, minima + 5 , attuale + 10,6

  3. #403
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,012
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Stasera potremmo vedere dei nuclei belli potenti, soprattutto verso il Verbano

  4. #404
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Dei miei amici mi segnalano che la via Lattea ha raggiunto il fondo questo week-end, fermi sulla Colò due ore appesi e piste così sabato mamma mia

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Certo che se vai mentre piove, a Bardonecchia probabilmente si trovava pure di peggio.....
    Fatte ieri quelle piste di Sauze e le avevano risistemate, mentre l'ultimo tratto verso Jouvenceaux era chiuso; logico che non c'era neve farinosa.
    Mentre a Rocce Nere, c'era talmente tanta fresca, che i Carabinieri facevano verbali a chi faceva 20 metri di fuoripista
    Per quanto riguarda la Colò, deve aver avuto qualche problema anche ieri, alle 15:30 era chiusa; fortunatamente ero rientrato da Sauze già in tarda mattinata.
    Comunque a parte i tratti sotto i 1.800m. l'innevamento è ancora buono anche sulla parte italiana, pensavo molto peggio.

  5. #405
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Lamma Ecmwf aggiornate

    pcp24h.z2.2ecm.png

    pcp24h.z2.3ecm.png

    Sembra un peggioramento buono soprattutto per la Valle d'Aosta e il Verbano-Cusio-Ossola (soprattutto Ossola direi).. ottimo perchè ha un deficit abnorme da recuperare. Non male nemmeno per le Graie e le Cozie settentrionali tutto sommato. Poca roba per Marittime, Liguri e Basso Piemonte in genere (escluso il solito corridoio Alessandrino-Novarese) ma è giusto così con queste configurazioni.
    Mi spiace solo di posti come Canavese, Eporediese e Biellese pedemontani che obiettivamente avrebbero potuto raccogliere molto di più, e invece si parla di una manciata di mm.
    Vediamo i prossimi aggiornamenti.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #406
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Lamma Gfs

    pcp24h.z2.2gfss.png

    Decisamente più generoso per tutto ciò che è a Nord del Po! 15-20mm diffusi già dal Canavese di pianura e punte di 30-40mm dal Lago Maggiore alla Val Grande. Incoraggiante il fatto che manchino ancora le precipitazioni della mattinata di domani.
    A ben pensarci 30-40mm in Alto Piemonte sarebbero due sputacchi, una roba che non è nemmeno da considerare, eppure ormai siamo aggrappati a questo e li consideriamo già accumuli consistenti... Speriamo di vederli a terra.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #407
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lamma Ecmwf aggiornate

    pcp24h.z2.2ecm.png

    pcp24h.z2.3ecm.png

    Sembra un peggioramento buono soprattutto per la Valle d'Aosta e il Verbano-Cusio-Ossola (soprattutto Ossola direi).. ottimo perchè ha un deficit abnorme da recuperare. Non male nemmeno per le Graie e le Cozie settentrionali tutto sommato. Poca roba per Marittime, Liguri e Basso Piemonte in genere (escluso il solito corridoio Alessandrino-Novarese) ma è giusto così con queste configurazioni.
    Mi spiace solo di posti come Canavese, Eporediese e Biellese pedemontani che obiettivamente avrebbero potuto raccogliere molto di più, e invece si parla di una manciata di mm.
    Vediamo i prossimi aggiornamenti.
    Secondo me più per il Verbano che per l'Ossola, però va beh tutta la provincia dovrebbe vedere una discreta passata ( intensità di precipitazioni altine ma troppo breve la passata, anche perché poi tornerà il foehn)
    Certo 30mm per le medie primaverili di queste lande sono proprio briciole, però assolutamente meglio del nulla di questi mesi

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #408
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,586
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    13.8 coperto

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #409
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Secondo me più per il Verbano che per l'Ossola, però va beh tutta la provincia dovrebbe vedere una discreta passata ( intensità di precipitazioni altine ma troppo breve la passata, anche perché poi tornerà il foehn)
    Certo 30mm per le medie primaverili di queste lande sono proprio briciole, però assolutamente meglio del nulla di questi mesi

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Che stitichezza
    Vabbè, meglio di niente

  10. #410
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Vedo dal radar valori a fondoscala sulla Francia
    Siamo al 13 marzo o al 13 luglio?Nowcasting Piemonte MaRzO 2023Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •