Pagina 25 di 72 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 718
  1. #241
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Correnti da NW...l'omotermia non esiste, la massa d'aria favonizza.
    In Formazza non c'è possibilità?

  2. #242
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    In Formazza non c'è possibilità?
    Secondo me se proprio c'è un posto dove si ha la migliore combinazione T e prp è proprio il corno del Piemonte

  3. #243
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    Allegato 610181
    Per esempio, notate come in Svizzera sono previste temperature ben più basse, mentre al di là del confine a 850 Hpa sono previsti come ridere 2-3 gradi in più.
    Mi sembra abbastanza normale che il versanti nord delle Alpi siano più freddi.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #244
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,278
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    L'unica zona che potrebbe salvarsi è proprio la conca di Riale per omotermia, visto che sabato sembrerebbe bello potente lo sfondamento
    Altrove non vedo possibilità di neve sotto i 2000m, poi va beh le valli Ossolane sono capaci di tutto quindi non si può mai sapere Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Però la potenza dell'omotermia in Ossola di solito si sfrutta al massimo con correnti da S, che non favonizzano e non creano ventilazione nelle valli ( fosse arrivata una perturbazione decisa con correnti di Ostro-Scirocco anche con ZT a 2300m nelle vallate nevicava senza problemi anche sotto i 1500m)
    Quando fa ste entrate prepotenti dal Vallese è difficile che si crei omotermia, visto che le correnti tendono a favonizzare e rovinare la colonna

    Che poi va beh, per come siamo messi anche se fa uno sfondone bello tosto con pioggia fino a 2100-2200m poco male
    Anche perché di neve sotto i 2000m è rimasto ben poco da sciogliere

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #245
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Secondo me se proprio c'è un posto dove si ha la migliore combinazione T e prp è proprio il corno del Piemonte
    esatto, quello che dicevo sopra quando parlavo di possibile omotermia

  6. #246
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    esatto, quello che dicevo sopra quando parlavo di possibile omotermia
    Secondo me non fa omotermia...anzi sarà l'opposto; ci sarà un forte gradiente termico verticale (non i tipici 0.6 da aria satura, ma sarà paradossalmente un "quasi" gradiente secco. Infatti i limiti tra uno sfondamento e una sfavoniata classica sono molto labili). Semplicemente lì il richiamo mite arriva più tardi e la QN indugia più in basso

  7. #247
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Secondo me non fa omotermia...anzi sarà l'opposto; ci sarà un forte gradiente termico verticale (non i tipici 0.6 da aria satura, ma sarà paradossalmente un "quasi" gradiente secco. Infatti i limiti tra uno sfondamento e una sfavoniata classica sono molto labili). Semplicemente lì il richiamo mite arriva più tardi e la QN indugia più in basso
    sì per il momento a Formazza paese sarebbe una lavata epocale sabato. Se dovessimo guardare le T previste sarebbe pioggia fino a 2000 e oltre come dicevo, però sono ottimista e magari fino a 1500 imbiancherà con l'intensificarsi delle precipitazioni

  8. #248
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    A me è già capitato di sperare nell'omotermia in questi casi, vedendo le forti prp. Ma con il NW, la massa d'aria favonizza e si rimescola tutto...non c'è storia, già è un successo vedere la neve 2-300m sotto lo zero termico. Poi va beh, più si è vicini alla dorsale e più le isoterme sono generalmente migliori.

  9. #249
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,278
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    A me è già capitato di sperare nell'omotermia in questi casi, vedendo le forti prp. Ma con il NW, la massa d'aria favonizza e si rimescola tutto...non c'è storia, già è un successo vedere la neve 2-300m sotto lo zero termico. Poi va beh, più si è vicini alla dorsale e più le isoterme sono generalmente migliori.
    Vero, però la conca di Riale potrebbe riuscire a salvarsi in parte ( tante volte con queste correnti pioveva al Sempione e nevicava a Riale, pur essendo 300m più in basso, la conca stretta e incassata tra cime over 2800-3000m faceva la differenza)
    Proprio per la sua posizione morfologicamente avvantaggiata
    Probabilmente perché favonizza meno, poi beh non si può mai sapere

    Sicuramente posti come San Domenico, Rothwald vedranno una bella lavata essendo proprio sulla direttrice dell'aria mite da W proveniente dal Vallese

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #250
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    L'unica zona che potrebbe salvarsi è proprio la conca di Riale per omotermia, visto che sabato sembrerebbe bello potente lo sfondamento
    Altrove non vedo possibilità di neve sotto i 2000m, poi va beh le valli Ossolane sono capaci di tutto quindi non si può mai sapere Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Però la potenza dell'omotermia in Ossola di solito si sfrutta al massimo con correnti da S, che non favonizzano e non creano ventilazione nelle valli ( fosse arrivata una perturbazione decisa con correnti di Ostro-Scirocco anche con ZT a 2300m nelle vallate nevicava senza problemi anche sotto i 1500m)
    Quando fa ste entrate prepotenti dal Vallese è difficile che si crei omotermia, visto che le correnti tendono a favonizzare e rovinare la colonna

    Che poi va beh, per come siamo messi anche se fa uno sfondone bello tosto con pioggia fino a 2100-2200m poco male
    Anche perché di neve sotto i 2000m è rimasto ben poco da sciogliere

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Sono d'accordissimo sulle ultime due righe. Avessimo ancora 1 metro di neve a 1500 m allora sarebbe una mazzata epocale ma siamo praticamente senza neve anche oltre i 2000 m sui versanti rivolti verso sud e anche su quelli rivolti a nord non c'è praticamente nulla. Sarà un'ottima passata proprio dove scarseggia di più la neve (e in teoria dovrebbe essercene più che in qualsiasi altro posto della provincia), quindi Formazza, Rosa, Sempione ecc

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •