
Originariamente Scritto da
unknown84
Abbiamo un tasso di motorizzazione folle perchè alternative REALI al mezzo privato non ne esistono, c'è poco da fare. Non convincerai mai le persone (a meno di mettere in atto politiche illiberali) ad impiegare il doppio del tempo per raggiungere il posto di lavoro con un mezzo pubblico, oppure ad andarci a piedi.
Il mezzo privato offre comodità, flessibilità di orario e comfort (caldo in inverno, fresco in estate, riparo da pioggia e neve, etc...) se si vuole davvero creare un'alternativa credibile gli investimenti nel trasporto pubblico dovrebbero essere enormi e non si attuerebbero sicuramente in tempi brevi.
Si raggiungerebbe sicuramente prima lo scopo incentivando lo smart working (per chi può ovviamente) e l'acquisto di abitazioni in centri che siano lontani dalle orribili metropoli della PP come Torino e Milano. Togliamo tutte (e ripeto: tutte) le persone che svolgono lavoro impiegatizio dalle strade a mattino e sera e dalle metropoli e risparmiamo sia l'inquinamento dei trasporti che quello dovuto al riscaldamento (meno abitanti = meno riscaldamenti accesi) offrendo alle persone la possibilità di vivere in luoghi "a misura d'uomo"
Segnalibri