Guardavo che per domani sera ci sono differenze piuttosto importanti tra i due principali big, ovvero GFS e ECMWF... Il primo vede scavarsi un doppio minimo, con il primo a ridosso delle coste liguri/toscane piuttosto profondo e chiuso mentre il secondo sarebbe sul medio/alto adriatico.
ECMWF vede soltanto il minimo adriatico, chiaramente se andasse alla GFS avremmo secondo me precipitazioni molto intense soprattutto nella parte centro occidentale della regione... Per intenderci da Parma verso ovest.
L'inglese, invece, e' decisamente pro-est con piogge piu' forti da Modena verso est (il contrario GFS)... Confronto, nel dettaglio italico, GFS vs. ECMWF:

42-21IT.gif

ecmwfit-0-42.png