Cielo quasi sereno e clima quasi estivo con massima di circa 28 gradi; d'accordo, siamo messi ben meglio rispetto all'anno scorso, ma va cmq detto che l'estate è di fatto iniziata.
Vediamo se giugno seguirà l'andazzo di quelli dal 2017 in poi (2020 a parte), ossia se sarà un mese come erano i lugli/agosti di una volta; se ora le estati sono quasi automaticamente più calde di quelle dei decenni scorsi, una buona parte del merito è proprio di giugno che è molto più caldo e stabile rispetto ad una volta.
E a parer mio dal 2017 in poi giugno ha salito un altro gradino, diventando un mese estivo vero e proprio; se in precedenza c'erano fasi calde anche intense ma anche periodi instabili e non brevi, ora giugno (sempre tralasciando il 2020) presenta ben poca instabilità.
Siete d'accordo con quanto ho scritto?
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri