Pagina 110 di 165 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 1790

Discussione: Piemonte Maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,055
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Piove debolmente anche in Veneto mentre i modelli vedevano tutto più a sud e ormai in miglioramento a quest'ora

  2. #2
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,013
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Pioggia moderata e costante
    Sui 30mm in 24h +10.4

    Niente di particolare ma ottimo per i terreni e falde. Buona neve over 2.500m

    Partiamo per l'estate in modo ottimale!

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Due immagini del Rivo Tagliata, diramazione del Varaita costruita per bagnare le campagne saluzzesi. Il bedale del corso è un'opera splendida, voluta dai marchesi nella metà del millenio scorso...niente a che vedere con la poca lungimiranza degli attuali decisori, che parlano solo di dragare e altre opere dannose.

    Purtroppo non si può postare un video che testimonia la potenza dell'acqua, solitamente qui molto scarsa. I quasi 150mm caduti si fanno sentire, previsioni direi rispettate in pieno per la zona, forse sovrastimati troppo i picchi nelle valli (per il peggioramento del 29/04-1/05 erano stati ancora più precisi forse)



    WhatsApp Image 2023-05-20 at 17.44.36.jpegWhatsApp Image 2023-05-20 at 17.44.40.jpeg

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,525
    Menzionato
    3 Post(s)

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,584
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Ha mollato molto l'intensità

    65 giornalieri
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Intensità che aumenta. A Rivoli pioggia battente.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Com'è la storia del minimo basso?


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #8
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Com'è la storia del minimo basso?
    Immagine


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Le correnti in quota sono da SE pieno a fronte di un ENE al suolo.
    Questo ha riportato clamorosamente in gioco la Valsesia che, altrimenti, con un E anche in quota, avrebbe visto poco. I modelli hanno rivisitato tutto all'ultimo momento, stranamente in modo favorevole alle zone settentrionali

    Pioggia debole costante

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Le correnti in quota sono da SE pieno a fronte di un ENE al suolo.
    Questo ha riportato clamorosamente in gioco la Valsesia che, altrimenti, con un E anche in quota, avrebbe visto poco. I modelli hanno rivisitato tutto all'ultimo momento, stranamente in modo favorevole alle zone settentrionali

    Pioggia debole costante
    Confermo, anche l'Ossola sta ricevendo più di quanto pensassi ( valori comunque bassi rispetto al resto delle zone montane della regione)

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Com'è la storia del minimo basso?
    Immagine


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    il minimo può anche essere in Algeria per portare grandi cose, tutto fa quanto è chiuso o aperto. se fosse stato chiuso e in quella stessa posizione avresti avuto sole pieno
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •