Se per le temperature non ci sono dubbi sul ruolo del GW, per le piogge solitamente bisogna andare con cautela prima di affermare che stia cambiando qualcosa però mi sembra che questa volta anche sul regime delle precipitazioni il cambiamento climatico c'entri eccome. Stiamo veramente passando da siccità a temporali estremi, non dico che non succedesse in passato ma ora mi sembra molto frequente questa cosa.
+11,4 pioggia moderata a tratti forte , 21mm da inizio peggioramento
Nelle prossime ore dovrebbe spostarsi il tutto in alta valle
Odio la nebbia !!!
Sembra mollare un po'
Ovviamente l'orto dopo un mese così non ha mai fatto tanto schifo![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Bon siamo fuori
Si ritira tutto in valle
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
31 mm da mezzanotte, piove tra i 7 e 11mm/h
Come non detto
Ripiove moderato
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Diluvia
35 mmh
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
comunque e' incredibile la traiettoria della linea temporalesca di ieri pomeriggio, sembra che ha fatto letteralmente lo slalom su molte stazioni meteo di arpa pte, ha picchiato duro tra Fossano e Sant'Albano stura, poi nucleo tosto che e' salito' tra Genola e san Lorenzo di Fossano, poi poco prima di arrivare a Marene ha deviato verso Savigliano ed e' proseguito piu' o meno lungo la statale per Torino colpendo Cavallermaggiore, Racconigi, Murello, Carmagnola e via discorrendo, leggendo i dati arpa sembra non abbia fatto nulla ed invece li in mezzo botte da orbi
ora cielo coperto ma zero precipitazioni e spero che per oggi il pluvio stia in vacanza
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri