Si è formato sopra Orbassano dove ha fatto uno scroscio di 5 minuti.
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
non è questione di complotti, è che puzza tremendamente restando obiettivi.
non ci sono registrazioni negli hotel di queste persone, tanto per dirne una, e da Gerusalemme i giornalisti lamentano un silenzio assoluto delle autorità.
ora, magari è andata semplicemente di sfiga, però obiettivamente puzza che una barca di 15 metri con 20 persone si ribalti per un TS tutto fuorché forte, si vede anche dalle reanalisi radar, e che non ha preso in pieno il lago.
Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo
cliccate su data e ora e lo vedete, andate nel recupero immagini e mettete la data e l'ora che interessa.
niente, ma proprio niente di che. Poi, possibilissimo che il radar sbarelli, tutto è possibile e ripeto, magari è andata di sfiga, ma che una barca di 15 metri, in un lago che è uno sputo e che ha le due rive nel raggio di poche centinaia di metri dove le stazioni meteo hanno registrato ben poco, piena di agenti dei servizi italiani e israeliani si ribalti e muoiano persone mi sembra veramente assurdo![]()
aldilà di tutto, non si può non ammettere che sia strano.
tra l'altro, per quanto le barche da lago siano ad esempio un disastro nel mare mosso, per ribaltarle ce ne vuole e no, non basta mezzo metro d'onda (è il massimo che si può avere in 10min di TS anche con raffiche anche molto forti) e 100 all'ora di vento per ribaltarle. e da quanto ho capito non era nemmeno una barca a vela...
poi ripeto, se in mezzo al lago, visto quanto è stretto, fa raffiche del genere le stazioni vicine le beccano.
Si vis pacem, para bellum.
eh grazie, non fa altro che corroborare la mia tesipassa basso sul lago, lo prende di striscio nella parte sud (dal lato di Meina, per intenderci) e provoca onde ridicole, a tal punto che passano tranquillamente un sacco di vere e proprie bagnarole durante proprio il time lapse.
sarà mica un TS da tregenda quello....
poi oh, magari ha sbagliato qualcosa lo skipper o chissà cosa eh, per carità, però continua a puzzare forse ancora di più dopo il video
ah, il video dopo fa vedere la barca riemersa. non è a vela, che scuffi per il vento è praticamente impossibile.
e se ve lo chiedete, sì, ho patente nautica, so andare a vela e ho fatto stagioni intere a portare in giro gente in barca in Salento![]()
Si vis pacem, para bellum.
Tuoni continui si fa notte
Viola su Cantalupa, si allarga
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Dove picchia fa danni. Autorigenerante che genera grandine stazionaria sulle pianure di Piossasco. Cella cattivissima
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sembra assai cattivo
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ah certo, le mie sono ipotesi, nulla di più lontano dalla realtà. Non sono manco io convinto che per forza ci sia qualcosa sotto ma, obiettivamente, puzza
e se c'è qualcosa sotto non lo sapremo mai, in ogni caso
Gli indizi ci sono, comunque, ad esempio il radar. e siamo tutti abbastanza esperti sulla meteorologia, è il nostro campo. Per ribaltare o spezzare in due una barca del genere ci vuole un TS da annali, altrimenti succederebbe ogni estate (quanti TS forti fa sui laghi? ne è passato uno un'ora fa su quello di Como dove la stazione di Lenno ha registrato 93km/h di raffica) e quello mi sembra un normalissimo TS, anche intenso eh, ma niente di eccezionale.
sarà andata particolarmente di sfiga? può essere, per carità.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri