Pagina 32 di 182 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #311
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Passaggio sulla carta discreto, e anche abbastanza democratico. Vediamo cosa si inventa

  2. #312
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Qui atmosfera molto cupa e nebbiosa e piove già
    C'è da dire che il verde avanza a vista d'occhio

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  3. #313
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Risveglio con cieli coperti e debole piovuta notturna.
    Gfs è bellissimo Ecmwf troppo orientale purtroppo. Vedremo.

    Buone prospettive per oggi

    pcp24h.z2.2.png

    Sembra (almeno sulla carta) che almeno per una volta finalmente qualcosa vedrebbe anche il Piemonte Orientale.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #314
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Deboli nuclei proprio sulla media ossola. 1.8 mm, aspettando le piogge del pomeriggio

  5. #315
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Deboli nuclei proprio sulla media ossola. 1.8 mm, aspettando le piogge del pomeriggio
    Sembrano deboli dal radar, ma ti assicuro che sta piovendo bene
    Sono a Mergozzo e diluvia, infatti guardo la centralina meteo di Gravellona e dice che piove a 5-6mm/h
    Qui penso anche di più



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #316
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Teoricamente dovrebbe piovere un po'. Le animazioni sono molto belle per la mia zona. Mi auguro siano rispettate, anche in epoca di est shift

    Fuori c'è una bellissima atmosfera pre-perturbazione, cielo coperto, nubi in ispessimento

  7. #317
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Qui ancora perfettamente asciutti, a Candia un temporale notturno da 3.6 mm.
    Dalla carta però vedo il classico buco sull'AMI.

  8. #318
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Qui ancora perfettamente asciutti, a Candia un temporale notturno da 3.6 mm.
    Dalla carta però vedo il classico buco sull'AMI.
    Cos'è l'AMI?

  9. #319
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Sembrano deboli dal radar, ma ti assicuro che sta piovendo bene
    Sono a Mergozzo e diluvia, infatti guardo la centralina meteo di Gravellona e dice che piove a 5-6mm/h
    Qui penso anche di più



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Molto bene!
    Io purtroppo posso vedere solo i dati e radar essendo giù a Milano

  10. #320
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Molto bene!
    Io purtroppo posso vedere solo i dati e radar essendo giù a Milano
    Si molto spesso questi rovesci prefrontali danno più soddisfazioni del fronte vero e proprio
    Atmosfera molto cupa, gocce piccole ma fittissime
    Infatti tra bassa Ossola e Valgrande siamo già sui 10-15mm

    A questo punto se il fronte di questa sera non fa brutti scherzi non è utopistico pensare ad accumuli over 50mm in provincia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •