Per fortuna ha fatto 50 e passa mm di piogge organizzate. Ora inizia la stagione dei temporali e per la mia Briona sono salti più che sistematici.
Per questo puntavo molto sul passaggio di ieri notte.
Spero ce ne siano altri ma temo si vada molto di instabilità "selettiva"
http://www.arpa.piemonte.it/news/la-situazione-idrica-in-piemonte-a-fine-aprile-2023
consiglio la lettura del bollettino idrologico mensile riveduto nella forma e nei contenuti.
http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file
Vedo dei simpatici funghetti crescere verso le Alpi, spero solo che non facciano danni![]()
Oggi presterei attenzione da Torino verso sud/ sud est. L' ovest eccetto le Alpi non so se vedrà molto
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Cielo variabile con cumuli sui monti
Stanotte bel TS con tuoni forti, tanta pioggia (46mm) e vento
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Bella grandinata con relativa imbiancata
8 gradi e mezzo in questo momento
Che sberle sulle alte pianure
La webcam di Arona è da " the day after tomorrow"
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri