Gfs è un pò stitico sia per oggi sia per domani purtroppo. Mi aspettavo di più.
gfsoggi.png
gfsdomani.png
Lou soulei nais per tuchi
Anch'io "denuncio" il fatto che ormai da 2 anni non ci sono vere perturbazioni strutturate ma gocce vaganti in un mare di gpt altissimi
Semplicemente in questi 4-5 giorni abbiamo beccato la goccia fortunata che si è fermata in posizione buona.
Ma è palese che, una volta riassorbita, si torni come prima.
È un bene che dove ha piovuto lo abbia fatto davvero. Ma ciò che insospettisce è sempre la natura effimera di queste fasi perturbate. Non saccature, non trenini atlantici, non ferite depressionarie ampie e durature, ma semplici cutoff.
La differenza con gli scorsi mesi è che, per una semplice questione di posizione del cutoff, ci è andata meglio.
Il peggioramento generale dei modelli sembra dirci che inizio maggio 2023 è stato un caso e nient'altro
PS mi fanno sempre piacere queste tue "irruzioni" nel now piemontese. Dai sempre ottimi spunti![]()
Ultima modifica di Natale2000; 13/05/2023 alle 09:46
Non guardate la dinamica, ma la differenza a macroscala di uma vera lacuna barica, in cui si inseriva una Rossby, e una semplice goccia. Vero, la configurazione del 2004 ha un vantaggio di una settimana...ma è pacifico che non sia quella la caratteristica dirimente, visto che oggi ste saccature non le vediamo manco a gennaio
Screenshot_20230513-103436436.jpg
Screenshot_20230513-103509203.jpg
Stanotte 17 mm, mese a 102...molto bene
Grazie, scrivo pressoché le stesse cose nell'analisi GM nazionale ma lì c'è chi piagnucola che gli bruciano gli occhi a leggermi e mi vuol bannato evidentemente.
Io ribadisco l'urgenza assoluta data dalla latitanza delle LP sulla Francia.
Illusoria fase umida data da gocce ancora, ed ancora, isolate dalla JS porcaccia la miseria.
Io vi pregherei di non dar per "normale ed assodata" ´sta tendenza che è piagante e gravissima dovesse mangiarsi via altri bienni in serie.
Intanto portiamo a casa le temperature in media o POCO sotto, poi speriamo che la JS torni a curvara sulla Francia e ci regali tante piogge.
Cara grazia che piove, ma appena si forma qualcosa di temporalesco o simil temporalesco chissà perché mi salta.
In tre giorni ha già fatto tre temporali nel sud della provincia. Qui ha piovuto ma sostanzialmente di ts non ne ha fatti
Negli ultimi anni Briona è temporalerepellente
Sta settimana alla fine tornerà il sole e anche parecchio vento da NE qui a quanto pare
Quindi non c'è da essere troppo ottimisti
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Magari per altre zone ci saranno diverse occasioni, non di certo per la mia con queste configurazioni
Qui dobbiamo ringraziare il passaggio di martedi sera, perché poi per il resto temporali non se ne sono visti, un po' di nuclei a zonzo ieri e bom
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri