Pagina 82 di 182 PrimaPrima ... 3272808182838492132 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #811
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Saluzzo sta sopra i 900mm annui. Ad oggi siamo a 250mm circa dal primo gennaio e durante il peggioramento di inizio maggio abbiamo raccolto 144mm, una delle località più colpite...come vedi non esiste nessun problema novarese, direi che rispetto alla stragrande maggioranza delle località di pianura ti è ancora andata discretamente
    In rapporto alle medie

  2. #812
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Apro nimbus e leggo 300mm nelle vallate tra Saluzzo e Pinerolo...e niente, sono un bambino felice

  3. #813
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Lamma veramente "inquietanti" per la mia zona. Prima passa tutto basso, poi si ritira verso le pedemontane. Se ci fosse una mappa che unisce quelle che hai postato, si vedrebbe un unico buco di prp.
    Anche a questo giro, si palesa in tutta la sua inquietudine il "problema Novarese", da anni la zona fulcro dei salti di precipitazione.

    L'unica fortuna è che un pochino ha piovuto in un paio di passaggi di media portata. Se no...

    Anche oggi, cielo coperto, cupo, ma solo sputacchi (0.3 mm)
    Parziale annuo 279 mm su una media di 398 mm calcolata dal 1 gennaio al 31 maggio (dati dal 2011)
    Deficit -30%
    Perdonatemi il messaggio nel vostro nowcasting regionale
    Anche basta con questi pianti, ci sono zone messe decisamente molto peggio, con un deficit del 50% e oltre, non mi sembra tu abbia medie pluvio da foresta pluviale, suvvia, da metà Aprile la situazione è drasticamente cambiata, ci sono e ci saranno probabilmente occasioni per raccogliere mm fondamentali

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  4. #814
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Qui 0,6 mm da stamattina, adesso non precipita niente.Il traguardo dei 50mm non riusciamo a raggiungerlo

  5. #815
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    8,6 mm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #816
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Perdonatemi il messaggio nel vostro nowcasting regionale
    Anche basta con questi pianti, ci sono zone messe decisamente molto peggio, con un deficit del 50% e oltre, non mi sembra tu abbia medie pluvio da foresta pluviale, suvvia, da metà Aprile la situazione è drasticamente cambiata, ci sono e ci saranno probabilmente occasioni per raccogliere mm fondamentali

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
    Ma chi piange? Stiamo discutendo
    Comunque non credo ad altre occasioni, perchè dopo il riassorbimento di questa sciroccata bassa, sembra rimontare l'hp. Al massimo vedo occasioni per instabilità, ma nulla di organizzato.
    Queste, fino a domenica, potrebbero essere le ultime piogge diffuse e generalizzate.

  7. #817
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Andrate Alpe Pinalba siamo già oltre i 10 mm anche oggi...che periodo!

  8. #818
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Apro nimbus e leggo 300mm nelle vallate tra Saluzzo e Pinerolo...e niente, sono un bambino felice
    Io invece leggo questo "L'evento non sarà di carattere eccezionale per le zone interessate e il periodo, ma sarà in grado di attivare criticità quali piene oltre il livello di allerta, allagamenti e dissesti. Tra Saluzzese e Pinerolese saranno più probabili eventuali esondazioni" e sono un pò meno felice

  9. #819
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Ma chi piange? Stiamo discutendo
    Comunque non credo ad altre occasioni, perchè dopo il riassorbimento di questa sciroccata bassa, sembra rimontare l'hp. Al massimo vedo occasioni per instabilità, ma nulla di organizzato.
    Queste, fino a domenica, potrebbero essere le ultime piogge diffuse e generalizzate.
    Ma come chi piange? Lo stai facendo Piemonte Maggio 2023 sembra che Briona e novarese siano il centro della siccità del NW, va beh comunque, le piogge ci saranno da qui a domenica, arriverai molto probabilmente alle porte dell'estate con un deficit del 20-25% (se va male) non vedo il dramma sinceramente
    Ripeto, c'è chi sta peggio Piemonte Maggio 2023

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  10. #820
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Io invece leggo questo "L'evento non sarà di carattere eccezionale per le zone interessate e il periodo, ma sarà in grado di attivare criticità quali piene oltre il livello di allerta, allagamenti e dissesti. Tra Saluzzese e Pinerolese saranno più probabili eventuali esondazioni" e sono un pò meno felice
    Forse mi sono posto male, apprezzo che comunque tu abbia riportato per intero l'avviso, perché non si sottovaluti una situazione con potenziali criticità. Tuttavia mi auguro che possa cadere la maggior parte di pioggia possibile con il minor numero di danni, in tal senso 100/200 mm previsti da nimbus su più giorni sono totalmente gestibili dal territorio. Vediamo dove i picchi saranno maggiori...sicuramente al di là delle possibili difficoltà, questo peggioramento può aiutare molto a mettere da parte acqua per l'estate e riempire lagh alpini che sono ridotti all'osso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •