Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
sono le correnti che nella prima meta' della fase perturbata hanno premiato quasi solo le zone della pedemontana, poi e' chiaro che avere un peggioramento che in un solo colpo fa fare il pieno a tutta la regione diventa molto difficile perche' come ben sappiamo il piemonte ha un infinita' di microclimi, se vengono favorite le zone ad est della regione la parte ad ovest rimane ai margini, se viene affondato l'alto piemonte spesso a sud del po arrivano briciole e via discorrendo, l'ho detta un po in maniera grossolana ma il succo e' quello

vero
in ogni caso è un peggioramento di stampo prettamente orografico grazie a una caduta di gpt sufficientemente ampia per attivare correnti idonee, ma il minimo al suolo è sempre stato distante
formatosi sulla sardegna in successiva traslazione verso lo jonio
del resto con un'alta di blocco in quella posizione c'è da baciarsi i gomiti per un risultato del genere