Pagina 76 di 182 PrimaPrima ... 2666747576777886126176 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #751
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se avessi tempo (e credo di no, perchè stai lavorando) e non volessi fare millemila chilometri, fai un salto a Camoglieres (è poco dopo San Damiano Macra, non ci impieghi tanto da Tettorosso), molto carino.

    Risveglio con cielo poco nuvoloso, aria frizzantina, 10° da termoauto.
    sarebbe stato bellissimo, ma sostanzialmente in giornata mi sono fatto 600km e 8h di fabbrica (controllo qualità) sono rientrato adesso e voglio letteralmente morire.

    confermo però che sono zone stupende, la fabbrica dà proprio sulla valle con in fondo le cime innevate.
    confermo anche i tuoi racconti sulla guida della gente anzi, li rilancio
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #752
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Invece avviene l'esatto opposto: le precipitazioni da stau orografico sono sempre esagerate manco fossimo l'Himalaya con i monsoni.
    In ogni caso, se parliamo di 200-250mm spalmati in 3-4 giorni, difficilmente potrebbero esserci grandi criticità ad esclusione di locali problemi locali. Per cui sicuramente avremo frane e smottamenti, ma non parliamo di cose catastrofiche.
    Ricordiamo che le zone più colpite (l'interno delle Marittime e delle Liguri) hanno piovosità di tutto rispetto, si parla di 1500-1700mm annui con punte (molto probabili ma non confermate) di 1800-2000mm sulle creste di confine Gesso/Vesubia, Vermenagna/Roya e Pesio/Tanaro: un evento da 200/250mm, seppur importante, non è nulla di catastrofico e anzi, è caratteristico del nostro clima le grandi piovute primaverili ed autunnali.

    Con questo non voglio sminuire il possibile evento, ma anche cercare di contestualizzarlo: parliamo di 200-250mm su zone relativamente già piovose. Fossero previsti sul Casalese o sul Roero sarebbe tutto un'altro paio di maniche...
    da voi i disastri li fa con 300mm in 24h, se ne fa anche 400 ma spalmati in 3/4 giorni problemi GROSSI non ce ne sono (se parliamo di frane, locali smottamenti etc basta anche meno per carità, ma per vedere la situazione romagnola adesso ci vuole parecchia acqua in poco tempo).
    ricordo che poche settimane fa in alcune vostre vallate ha fatto più di 200mm in 36h e non è successo NIENTE.

    ripeto, la configurazione che si vede è quanto di più dovreste sperare per ripianare il deficit. tanta acqua spalmata in diversi giorni è il top del top in assoluto.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #753
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    "falsi e cortesi"
    ricorda....

    aggiungo mai cuntent....e piangina a livelli epici.
    da che pulpito... quando ho parlato dei valdostani (e facevate dei ragionamenti pietosi quando a metà febbraio parlavate di un buon inverno per la VdA ed io ero lì e non c'era traccia di neve fin sopra i 3000m sui versanti esposti, non che quelli a Nord navigassero nell'oro...) mi sei saltato in testa manco fossi il diavolo mo te ne esci 100 volte peggio
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #754
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    ECMWF per queste lande ha tolto praticamente quasi tutto, tranne qualcosa tra venerdì e sabato

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #755
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Ukmo pazzerello...
    Allegato 612722
    senza senso....nel senso che è assurda...per fortuna manca ancora un po di tempo prima che si generi questa fase di maltempo, sperando che venga in parte ridimensionato.
    in ogni caso, anche se ecmwf ha in parte ridotto gli accumuli, per contro ci sono altri GM veramente tosti dal punto di vista precipitativo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #756
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    nel frattempo, in un giorno in cui ci si attendeva una fase di stanca, si sono susseguiti intensi temporali tra la pedemontana e la prima fascia montana occidentale con traiettoria N-S...31mm a Talucco, circa 20mm a cantalupa venuti in pochissimo tempo. Aspettando quelli che arriveranno nei prossimi giorni
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #757
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    GFS, ICON, ECMWF tutti da 130/190mm entro lunedì sera... decisamente meglio
    pare molto ridimensionata la prima passata di giovedì con 20/40mm al massimo
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #758
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/08/13
    Località
    Peveragno (CN)
    Età
    56
    Messaggi
    196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    GFS, ICON, ECMWF tutti da 130/190mm entro lunedì sera... decisamente meglio
    pare molto ridimensionata la prima passata di giovedì con 20/40mm al massimo
    andrebbe proprio bene. Pioggia abbondante ma non troppa e spalmata su un tempo lungo. Importante che non si generino quelle configurazioni locali che in un posto solo (vedi chiusa pesio giorni fa) scaricano 100 mm in 6 ore... ho visto un ruscello largo un metro e profondo mezzo trasformarsi in un torrente largo 15 metri in poche ore, che si è portato via mezzo metro di terreno dove è passato. Insomma speriamo vada tutto bene, per una volta

  9. #759
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    GFS, ICON, ECMWF tutti da 130/190mm entro lunedì sera... decisamente meglio
    pare molto ridimensionata la prima passata di giovedì con 20/40mm al massimo
    Tuttavia li ha già fatti stasera nel pinerolese pedemontano, che non era previsto se non solo rovesci localizzati...

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #760
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023



    Arome continua a vedere 70-80 mm sulle alte valli occidentali già entro giovedi sera. Potrebbe proprio essere questa la zona a cui bisognerà fare più attenzione, per la carità abbiamo visto sicuramente di peggio ma comunque alcune mappe sono abbastanza pesanti, tipo Icon:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •