Pagina 119 di 182 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129169 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #1181
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Com'è la storia del minimo basso?


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #1182
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Com'è la storia del minimo basso?
    Immagine


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Le correnti in quota sono da SE pieno a fronte di un ENE al suolo.
    Questo ha riportato clamorosamente in gioco la Valsesia che, altrimenti, con un E anche in quota, avrebbe visto poco. I modelli hanno rivisitato tutto all'ultimo momento, stranamente in modo favorevole alle zone settentrionali

    Pioggia debole costante

  3. #1183
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Le correnti in quota sono da SE pieno a fronte di un ENE al suolo.
    Questo ha riportato clamorosamente in gioco la Valsesia che, altrimenti, con un E anche in quota, avrebbe visto poco. I modelli hanno rivisitato tutto all'ultimo momento, stranamente in modo favorevole alle zone settentrionali

    Pioggia debole costante
    Confermo, anche l'Ossola sta ricevendo più di quanto pensassi ( valori comunque bassi rispetto al resto delle zone montane della regione)

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #1184
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Torino 75-80mm e piove di brutto. Tanta roba per la city.

  5. #1185
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Camparient 186.0mm
    Pradeboni 183.2mm
    Capanna Infernotto 177.0mm
    Andrate Pinalba 170.2mm
    Robilante 151.6mm

    Piove a dirotto
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1186
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    I picchi di 400mm a partire dalle 9 di oggi di AROME mi sembrano troppo sovrastimati. Nelle zone più esposte siamo a 150/200mm da inizio evento, penso si potrà farne al massimo il doppio
    occhio che i picchi sono di 200 e non di 400, a partire dalle 9 di oggi fino alle 9 di domani.
    il totale che vedeva, nei picchi, ma dall'inizio del peggioramento era circa 400mm

    ah no, scusami tanto, ho proprio sbagliato, mi sono incristato coi colori hai ragione, è obiettivamente esagerato!
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1187
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Com'è la storia del minimo basso?
    Immagine


    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    il minimo può anche essere in Algeria per portare grandi cose, tutto fa quanto è chiuso o aperto. se fosse stato chiuso e in quella stessa posizione avresti avuto sole pieno
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1188
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Camparient 186.0mm
    Pradeboni 183.2mm
    Capanna Infernotto 177.0mm
    Andrate Pinalba 170.2mm
    Robilante 151.6mm

    Piove a dirotto
    temo che la fase brutta debba ancora arrivare/sta arrivando. se piazza 100mm in poche ore non è il massimo il discorso è anche che si alzerà la QN mi sa...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1189
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023



    Po bello gonfio nell'alto corso, io son andato a vederlo prima qui a Moncalieri dove, ovviamente, era ben più basso ma comunque già grossino. Già chiuso il parco delle vallere, mentre lungo il fiume hanno rinforzato gli argini:

    rinforzo argini po.jpg

  10. #1190
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    temo che la fase brutta debba ancora arrivare/sta arrivando. se piazza 100mm in poche ore non è il massimo il discorso è anche che si alzerà la QN mi sa...
    A Ovest di Torino cielo plumbeo e goccioloni. Scirocco modalità on

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •