Citazione Originariamente Scritto da lupo bianco Visualizza Messaggio
a fine evento sono caduti a casa mia (prima pianura fra Peveragno e Cuneo) 211 mm, caduti in 53 ore. ovvero 4 mm/h medi, ovvero 95 mm ogni 24 ore. se dai Caban mi danno conferma, in montagna siamo arrivati vicino ai 300. Il pluviometro ARPA di Pradeboni dava un totale di 251, e curiosamente solo 0.8 mm di accumulo nella giornata odierna (domenica) quando da me in pianura ne ha fatti circa 60 fra mezzanotte e le otto...
quindi in quota ha smesso molto prima, oppure il pluviometro ARPA ha avuto qualche problemino. Simone da te come sono state le precipitazioni da mezzanotte fino a fine evento?
Eccomi qui a mettere un po' di numeri...


17
23,2mm
18
2,2mm
19
116,8mm
20
111,8mm
21
43,8mm
22
1,8mm


Il totale di questo ultimo peggioramento è di 299,6mm da mercoledì scorso mentre il mese di maggio vola ad uno strabiliante 496,6mm che ha dell’incredibile.
Se al 28 di aprile mi avessero detto che in meno di un mese avrei visto scendere 623,8mm non ci avrei mai creduto ma invece è successo per davvero e praticamente senza grossi danni se non qualche colata di fango e detriti in alcune zone più esposte.
In questo preciso istante dal 29 aprile solamente 4gg hanno chiuso a 0.0mm mentre l’anno è volato a 871mm ovvero a -16mm (887,8mm) il complessivo del 2022. Non ho idea di come sia stato possibile ma questo periodo difficilmente si potrà battere secondo me… un periodo, per chi come me ama alla follia il “maltempo”, che mai dimenticherò.