Ma che radar intendi?
Perché questa sera la Val Formazza è rimasta fuori dai temporali che hanno colpito buona parte del VCO
Ma anche negli ultimi peggioramenti non ha preso granché, proprio per le correnti sfavorevoli
Però comunque se ti riferisci al radar svizzero copre benissimo la zona, se ti riferisci al radar di arpa Piemonte allora è possibile che non copra fino alla Val Formazza
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Buongiorno, visto che siamo in tema di radar.....
Qualcuno ha qualche app non a pagamento con radar previsivo da consigliarmi, che non sia "Meteo & Radar", che trovo grossolana e poco affidabile.
Da quando gli svizzeri mi hanno spento "Radar Meteo" mi sento perso.......![]()
Accumuli molto variabili durante i temporali di ieri sera, qui 15mm,in Valgrande superati i 30mm
Situazione molto interessante tra oggi pomeriggio e domani mattina, altri 40-50mm alla portata in zona
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Grandi botti ieri sera direzione valchiusella,ma solo sfiorato dal temporale
Buongiorno!
Cielo parzialmente nuvoloso stamattina, con rovesci che hanno colpito a macchia di leopardo qualche ora fa.
Si prospetta finalmente un peggioramento proficuo anche per le alte valli occidentali oggi
pcp24h.z2.2.png
E altri botti pedemontani dopo la mezzanotte
pcp24h.z2.3.png
Entro il primo pomeriggio si dovrebbe cominciare!
Lou soulei nais per tuchi
si scusate tutti sono stato impreciso, intendo dire il radar del monte Settepani, ho notato spesso anche nei giorni scorsi che le precipitazioni si spingevano appena a nord di Verbania e poi non si spostavano di un "mm" oltre, puo' essere semplicemente dovuto ad una condizione particolare del clima dell'estremo nord della regione, quasi al confine con la Svizzera ma avevo anche pensato che il radar del Settepani non coprisse nella totalita' la parte estremamente piu a nord del piemonte
Non conoscendo la zona mi chiedevo quale potesse essere la vera causa
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Beh dai, non proprio orrore... Almeno le alte valli ad W vedrebbero qualcosa di decente, visto che nello scorso passaggio sono rimaste ben ai margini come il Piemonte Orientale. Mi auguro arrivi il turno anche per quest'ultimo ovviamente... ma non sembra questo il passaggio adatto...
Bellissimo li sat, tra l'altro.. Goccia che corre a gran velocità, dalla Danimarca alla Germania centrale in un amen...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri