Gigio docet

Un aprile 2023 termicamente quasi nella norma (Romagna), anzi leggermente fresco (notiziona dati i tempi) con anomalia di temperatura media di -0,2°C su base 1981-2010, ma di -1,0°C su base 1991-2020, il che implica che tra i due trentenni la temperatura media di aprile si sia alzata di ben +0,8°C, mica poco. Fermiamoci qui, però, perché se poi andiamo più indietro nel tempo (trentenni 1971-2000 o 1961-1990) l’anomalia diventa positiva anche per aprile 2023.
Da segnalare l’intensa gelata tardiva del giorno 6 con temperature minime assolute fino a -3/-4°C anche sulle aree di bassa pianura.
Poche, pochissime piogge e mal distribuite causa eventi temporaleschi molto localizzati, ma la media indica un ammanco di ben il -79,5% (1981-2010), e va di lusso che tra gennaio e marzo le piogge ci sono state, specie in gennaio (almeno come anomalia percentuale).
Avanti il prossimo.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk