Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
immagine eloquente su come sia la situazione fiumi/torrenti nelle pianure italiane. Ormai il letto dei corsi d'acqua si trova al di sopra del piano di campagna circostante, quindi nel caso in cui un argine venga eroso, o frani perchè "liquefatto" dall'intrusione di acqua nel suo interno, succede il disastro. La colpa non è imputabile al maltempo....si, è piovuto copiosamente senz'altro (non ho visto dati, se qualcuno potesse dare qualche numero...)...la colpa è dell'uomo e della sua negligenza a prevenire certe situazioni e di stupidi vincoli ambientali. I corsi d'acqua devono essere dragati periodicamente affinchè il livello del loro letto sia a inferiore a quello del piano di campagna.
*******
Da foto e video si evince che le rotture degli argini non sono avvenute per tracimazione.
I cunicoli di animali, tipo tasso, hanno attivato "fontanazzi" i quali poi allargandosi provocano il cedimento argine.
Serve monitoraggio preventivo capillare e minuzioso degli argini stessi.