Torino Giardini Reali massima di 29.4°, teniamo duro![]()
Boh ragazzi, io parlo per la mia zona e considero due aspetti. Il primo e che dopo un maggio e metà giugno eccezionalmente ( e qui l'eccezionalità c'è) piovosi abbiamo avuto perdite sia quantitative che qualitative sulla produzione di grano e uva, la crisi idrica è ampiamente rientrata e ora ben venga un po' di stabilità. Poi purtroppo sappiamo che ormai normale stabilità vuol dire settimane over 30 e punte che arrivano magari a 35, ma ora è comunque preferibile al perdurare delle piogge agronomicamente ( se poi l'agricoltura la si guarda solo quando le sue necessità corrispondono ai propri gusti è un altro paio di maniche).
E in secondo luogo, anche se immagino non ve ne possa importare di meno, la pioggia tutti i giorni per un mese e mezzo mi ha anche poi scassato l'anima, considerando poi che non faceva nemmeno fresco e l'afa la si sentiva comunque a sto punto personalmente preferisco di gran lunga un trentello soleggiato.
Poi boh dare praticamente per scontato che una volta partiti stabilità, caldo, afa peste e carestia insisteranno senza interruzioni fino a settembre è un po' un discorso basato sul nulla, a meno ovviamente di abitare a Briona.
Oggi per me è stata una bella giornata di giugno, limpida, ariosa, sole potente ma all' ombra si stava benissimo. Il paesaggio è ancora tutto bello verde a differenza degli scorsi anni dove, in questo periodo, era già tendente al giallino. Temperatura massima sui 30 gradi, come ieri. Nei prossimi giorni cambierà... peccato![]()
Buona domenica a tutti voi 🥲
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Con questa il caldo sarà veramente importante.
Nelle zone umide come Novarese e Vercellese mi aspetto 33-34 fradici. Dove secca da SW fa 36-37.
Qualche quarantelo nelle zone notoriamente calde del Centro Italia lo stacca oltretutto, visto che là c'è la +25.
Beh dai...anche nel giugno che doveva essere più incredibile degli ultimi anni (nella sua relativa freschezza) ci becchiamo un'ondata che fino a 20 anni fa sarebbe stata da record o quasi
Buoni bagni di sudore a tutti
E non è che il pattern sia così "violento" eh... sta roba arriva veramente col minimo sforzo, al primo mezzo movimento sbagliato dopo due mesi discreti.
Però almeno non siamo sul ramo discentente, quando si fanno in record grazie agli effetti favonici. Per una volta saremmo tra i meno colpiti e i più riparati dall'ondata, e soprattutto i giorni con il picco caldo saranno molto pochi. Anche se non credo che le temperature saliranno molto da noi, andranno non molto oltre i 30°...però chiaro che l'afa sarà devastante.
Carmagnola pioggia debole in corso.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri