In quota direi che lo è comunque, al suolo gli effetti potrebbero certamente essere più pesanti.
Ma comunque in questi contesti le condizioni riescono a essere sempre pesanti, tra aria ferma e pesante.
Comunque ci sono delle similitudini con la scaldata di fine prima decade ad agosto 2019, con tutta Italia nel forno e Piemonte con 32/33 gradi come picco, anche se più umidi rispetto a ora perchè nelle ore centrali sta riuscendo a seccare sicuramente di più.
stamane qua sfiorato la minima tropicale, in extremis siamo scesi a +19,8°c
Ho l'impressione che la calura poco alla volta guadagni territorio anche verso ovest, probabilmente nei prossimi giorni con tassi di umidita' leggermente inferiori le temperature saliranno piu' diffusamente oltre i 30 gradi anche qua!
non dimentichiamo che sia per sabato che domenica e' previsto uno ZT a 4500/4600 quindi non poca cosa, fino ad ora comunque di caldo ne abbiamo patito ben poco, intanto da qui a fine mese ancora un temporalino anche solo da 10 mm non lo disdegnerei affatto cosi mantengo orto e giardino ancora belli umidi per altri giorni
dal radar qualche precipitazione si sta addossando alla alpi
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Minima 20.0 esatti
Novara CML vedo 22.8
Cominciamo
31.4 velato, assurdo
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ho detto 500 metri minime tropicali.
Ha fatto +20.6 di minima al Monte Cornaggia a 922 m (novecentoventidue). Vero che si tratta di una montagna calda, ma è altrettanto vero che, per quanto non straordinaria al suolo, qualche centinaio di metri sopra la massa d'aria calda è veramente importante... arrivata con il minimo sforzo, poi
Probabile nubifragio su Cesana ecc
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
È a Fenestrelle poco più giù
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Per fortuna ha smesso
Roba da distruggere l'orto in pochi minuti.
Mai vista grandine così qua
Siamo in mezzo a due nuclei viola
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sembra tutto passato
6,2 mm
Ringrazio il cielo davvero, ha rischiato veramente in pochi minuti di distruggere tre mesi di lavoro nell'orto
Chicchi da spaccare i vetri
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri