Stanotte rovesci qua e là, ma qui a Villar nulla
Cielo nuvoloso
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nuvoloso +19,9°, stanotte 4,0 mm, ieri 11,2 mm
meteopazzonovarese
Per farti un esempio, io sono in pieno centro a Torino e a parte qualche rovescio un po' più intenso degli altri (ma durato 10 min) e qualche tuono, non ho visto altro in questa stagione. Con tutto quello che si è detto di Torino...vedi che dipende tantissimo da zona a zona.
Per dire che i fenomeni più intensi e affascinanti è normale che siano molto localizzati ed è più probabile non vederli che vederli.
Alla fine qui Maggio si è concluso con un surplus pluviometrico non eccessivo, va però detto che ha fatto pochissime giornate di sole pieno e anche poco vento, limitando l'evapotraspirazione
Falde, terreni, ecc.. ringraziano molto
Anche i laghi alpini si sono ripresi molto bene, come si vede dall'immagine del Lago dei Cavalli in Valle Antrona ( fatta ieri)
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Anche stanotte, benché con criterio non temporalesco (quindi mi sono perso poco) è riuscito a piovere tutto attorno con accumuli sui 5-10-15 mm.
Briona last wheel of the chariot as usual: 0.3 mm![]()
Anche a me la grandine non piace. Io sono un appassionato di downburst. Li preferisco perfino ai tornado (nella mia vita ho visto un solo tornado landspout verso Formigliana mentre ero a caccia, il 9-5-2018, quindi non ho troppe occasioni di confronto):
Quando vado a caccia e becco grandine e poco vento torno incazzato.
Ultima modifica di Natale2000; 05/06/2023 alle 13:03
ieri la zona dell'albese ha preso una discreta piovuta, Canelli come gia detto colpita e affondata, ma anche l'acquese ed il Nicese che si parlava fossero lo zone che fino ad ora avevano ricevuto meno ieri hanno ricevuto una bella passata, insomma un po per volta tutti verranno soddisfatti, tranne uno
da me 7,6 mm ieri e 0,4 mm stanotte
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Che poi Torino è le città, il resto si chiama Torinese. Non è che se fa un temporale su Torino, automaticamente lo fa pure a Villar Pellice per capirci. I giornali utilizzano terminologie e geolocalizzazione che fanno spavento, come " bomba d' acqua su Torino" quando invece ha diluviato e allagato in bassa Valsusa.
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Grande novità
Piove![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri