Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Piemonte giugno 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,613
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Ma sì ennesima storia...ts nel Torinese e nel VCO e pianura inibita

    Del resto con il solito strato eccessivamente caldo in quota, senza aria fredda non si va da nessuna parte.

    Purtroppo prosegue il tempo noioso e senza temporali ormai dall'11 giugno dalle mie parti. E non si vedono occasioni neanche sulla carta
    Giarda che una linea così non può non prenderti, è linga 300 km da sud a nord
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Giarda che una linea così non può non prenderti, è linga 300 km da sud a nord
    Il problema è che viene mangiata appena si allontana dai rilievi. Sai linee che ho visto sulle Alpi Occidentali anche potenti? Il fatto è che le sto ancora aspettando... ma non io a Briona. Proprio non sopravvivono nell'avanzare verso est, a meno che non siano "spinte" da aria fredda.

    Infatti le animazioni vedono morire tutto

    Poi ci saranno altri ts ma sono quelli che solitamente si formano sulle prealpi dall'Alto Piemonte alla Lombardia, e saranno quelli della prossima notte

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,613
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Il problema è che viene mangiata appena si allontana dai rilievi. Sai linee che ho visto sulle Alpi Occidentali anche potenti? Il fatto è che le sto ancora aspettando... ma non io a Briona. Proprio non sopravvivono nell'avanzare verso est, a meno che non siano "spinte" da aria fredda.

    Infatti le animazioni vedono morire tutto

    Poi ci saranno altri ts ma sono quelli che solitamente si formano sulle prealpi dall'Alto Piemonte alla Lombardia, e saranno quelli della prossima notte
    Guarda credimi meglio.

    Dove passa queste spacca i vetri delle auto. Ti piacerebbe?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Guarda credimi meglio.

    Dove passa queste spacca i vetri delle auto. Ti piacerebbe?
    Io sono appassionato di downburst e di fulmini

    Nono, la grandine la lascio agli altri, è proprio un fenomeno che mi sta sul c***o. Ho la macchina assicurata, questo sì

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,613
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Io sono appassionato di downburst e di fulmini

    Nono, la grandine la lascio agli altri, è proprio un fenomeno che mi sta sul c***o. Ho la macchina assicurata, questo sì
    Anche i downburst fanno danni, a meno che ti trovi nel deserto.

    Due anni fa a Villanova mi ha scoperchiato due tettoie e parte del tetto, belli, proprio divertenti

    Anche a me piacciono i temporali, ma non quando ti fanno migliaia di euro di danni
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •