Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 195
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Ricambio d'aria buono oggi, minime sui 14°/15° a fondovalle come non si vedevano da oltre una settimana.
    L'energia in pianura vedo che c'è ancora per generare celle temporalesche piuttosto intense ancora.

    Tuttora lungo Cr-Bg-Bs-Vr, solito asse attorno al Garda si stanno muovendo celle ben cariche.

    Qui dentro si intravvedono cumulonembi raggiungere il limte tropo-strato, ma ancora sono isolati.

    Domani però giornata di pausa: geopotenziali in temporaneo aumento, isoterme pure.
    Prima che lunedì si ricali in alta quota con le temperature, favorendo instabilità e martedì poi transiterà qualcosa di più corposo, mi augurerei di chiuderlo un mese almeno oltre i 100mm, dopo maggio. Giugno l'ha sfiorato.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Enri, mi sa che fino a martedì potrai divertirti, poi ne usciamo anche noi...guarda che 42.9° a roma sono stati strani da vivere, molto affascinante. Non te lo auguro di stare a roma con sta temperatura.

    Poi c'è Borgonovo che dice che non è vero che clima stia cambiando. Ti ci vedrei a fare un talk con lui...
    Lo legherei ad un masso a 3800m. usandolo come termometro umano.
    Non guardo i volumi glaciali diminuire, guardo la sua carcassa come sta.

    Se twitta mink... è ancora vivo, male.
    Se è fermo e gli avvoltoi alpini gli ronzano attorno, bene.
    La democrazia coi social media è falilta.

  2. #112
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ricambio d'aria buono oggi, minime sui 14°/15° a fondovalle come non si vedevano da oltre una settimana.
    L'energia in pianura vedo che c'è ancora per generare celle temporalesche piuttosto intense ancora.

    Tuttora lungo Cr-Bg-Bs-Vr, solito asse attorno al Garda si stanno muovendo celle ben cariche.

    Qui dentro si intravvedono cumulonembi raggiungere il limte tropo-strato, ma ancora sono isolati.

    Domani però giornata di pausa: geopotenziali in temporaneo aumento, isoterme pure.
    Prima che lunedì si ricali in alta quota con le temperature, favorendo instabilità e martedì poi transiterà qualcosa di più corposo, mi augurerei di chiuderlo un mese almeno oltre i 100mm, dopo maggio. Giugno l'ha sfiorato.



    Lo legherei ad un masso a 3800m. usandolo come termometro umano.
    Non guardo i volumi glaciali diminuire, guardo la sua carcassa come sta.

    Se twitta mink... è ancora vivo, male.
    Se è fermo e gli avvoltoi alpini gli ronzano attorno, bene.
    La democrazia coi social media è falilta.
    Il più becero negazionista ignorante, arrogante e presuntuoso, il peggio del peggio dei pennivendoli italioti.

  3. #113
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Giornata estiva oggi, con lieve afflusso nei medi strati di aria più umida, apporto sciroccale che domani aumenterà all'avvicinarsi del fronte temporalesco serale.
    Già nel pomeriggio si attiverà della convezione sudoccidentale ma parrà limitata a certe cime e vette.
    Il fronte temporalesco è legato ad un lv.3 ESTOFEX.
    Pretemp, la versione italiana, lo dà strisciare lungo tutte le aree prealpine da Varese a Treviso almeno.
    Trentino più coinvolto rispetto all'A.Adige, temo.
    Vorrei ci riguardassero un paio di celle in più, oggettivamente. Serve acqua, voglio vedere Bz Ovest la stazione provinciale alluvionarsi, su su!

  4. #114
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Qua nel Burgraviato breve temporale stamattina seguito da pioggerella più o meno continua e nubi basse. Direi che di Estofex 3 neanche l'ombra.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #115
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    nuvoloso Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Qua nel Burgraviato breve temporale stamattina seguito da pioggerella più o meno continua e nubi basse. Direi che di Estofex 3 neanche l'ombra.
    Beh:

    1. ESTOFEX lv.3 sarebbe per stasera

    2. lv.3 non ci considera: riguarda il Trentino, maledetti porci, che sarà più esposto al transito delle supercelle più intense che in serata si avranno dal Varesotto a Venezia.

    A noi restano transiti localizzati, corridoi temporaleschi a tratti intensi ma niente di devastante ed eclatante.
    Anzi Merano fra gli angoli meno interessati dai transiti temporaleschi direi.

    1mm finora a Bz Ovest, atmosfere junglesche

  6. #116
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Beh:

    1. ESTOFEX lv.3 sarebbe per stasera

    2. lv.3 non ci considera: riguarda il Trentino, maledetti porci, che sarà più esposto al transito delle supercelle più intense che in serata si avranno dal Varesotto a Venezia.

    A noi restano transiti localizzati, corridoi temporaleschi a tratti intensi ma niente di devastante ed eclatante.
    Anzi Merano fra gli angoli meno interessati dai transiti temporaleschi direi.

    1mm finora a Bz Ovest, atmosfere junglesche
    Eppure dal sat sembra che proprio fra Trentino e alto Adige dtia passando qualcosa di notevole ora

  7. #117
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    lampo Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Eppure dal sat sembra che proprio fra Trentino e alto Adige dtia passando qualcosa di notevole ora
    Macchè: tanto fumo, poco arrosto. CIN elevato e mistura umida padana han dato volume al cumulonembo con nucleo sul Garda - Ala - Lessini, sul resto della regione non c'era granché.


    Finora transiti molto rapidi, cellette "normali" con pioggia a tratti battente e attività elettrica ben presente fin dalle 09 del mattino, al primo transito.
    Siamo a 3-6mm in città, non di più.
    Ancor meno a Trento e dintorni Nord, Rotaliana e Bassa Atesina stasera dovrebbero venir interessate ben di più. Intanto riprendono a scorrere i temporali dalle Orobie.
    Vediamo come evolverà.

    Certo è che il transito mattutino non previsto -a mio vedere- ha stemperato molto il potenziale spalmando e tirando via Dew Point.
    Si rimane in un contesto junglesco, ma ci può stare.



    Vi lascio con questa webcam-reflex da 3220m., passo di Tisa/Tisenjoch fra Italia ed Austria, puntamento verso "di noi" col cippo in pietra che ricorda il ritrovamento nel 1991 della mummia del Similaun:
    720.jpg

    (la carico perché domani sera con un po' di fortuna potrebbe sparare una spolverata sotto i 3500m.)
    Quel nevaio, diverse decine di mq, l'anno scorso era una pozza, ridotto di un decimo o più.
    2021 era messo un pelo meglio, 2020 era tutto il versante ancora innevato e 2019 pure, 2018 non diverso da quest'anno.
    Ma a distanza di 365 giorni, non c'è nulla che batta la schifezza tremenda del 2 0 2 2



    H 17:30 +22°C a Bz Ovest, massima odierna a +23°C, un tuono secco rimbomba adesso sulla vallata, da Ovest avanzano temporali!

  8. #118
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Come ho gia scritto in nazionale comincio ad avere l'idea di un mega flop per queste lande estreme orientali...stanotte entrerà l'aria fresca vediamo cosa inneschera' forse avremo più temporali domani ma solo localmente forti...col sudovest tirato è sempre così!

  9. #119
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Come ho gia scritto in nazionale comincio ad avere l'idea di un mega flop per queste lande estreme orientali...stanotte entrerà l'aria fresca vediamo cosa inneschera' forse avremo più temporali domani ma solo localmente forti...col sudovest tirato è sempre così!
    Alla fine sono temporali a scorrimento "basso", si nutrono a fondo della canicola della bassa padana presente sotto i 1000-2000m., lo strato umidito dal richiamo sciroccale odierno, perché sopra i 3000m. c'è aria tendenzialmente meno calda ed umida, ma già più rimescolata dai temporali dei giorni precedenti, sia sulle Alpi che pedemontana.

    Questo quadro è diventato chiaro stamattina: quando s'è capito che la curvatura della JS era molto più W-SW e meno SW netto, che avrebbe permesso ad alcune supercelle di sopravvivere dentro le Alpi con intensità elevate e cariche del CAPE sfruttato lungo le pedemontane.

    Allora quel che abbiamo ricevuto noi oggi sono state cellette frammenti di sistemi multicellulari e supercelle che ripetevano passaggi violenti su zone già investite da Bergamo a Verona e oltre.

    13mm a Bz Ovest, 20mm in centro in 3 passate: stamattina 1mm, mezzogiorno 3mm ed il resto nel paio di celle temporalesche più cariche attorno alle 20.

    Poteva fare di più.
    Il fronte freddo passerà domani in giornata, non stanotte.

  10. #120
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    lampo Re: Alto Adige / Südtirol / Ladinia - Estate 2023 (giu-lug-ago)

    Risparmiati dalle devastanti supercelle pedemontane.

    20ina di mm quassù.

    Ora in quota sta entrando l'aria più fredda e consona per il periodo.
    Temporali -piccini e NORMALI- si sviluppano da NW:

    current.jpg


    Qualche tuono..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •