Comunque, per come la vedo io, c' è sempre lo zampino del GW.
Voglio dire, si stanno palesando fenomeni violentissimi e persistenti, in un contesto di semplice lacuna barica. Se la memoria non mi inganna, un tempo 'ste situazioni erano figlie di sciabolate fresche/fredde su preesistenti periodi caldi, anche prolungati (tipiche le "rotture" di fine luglio o post - ferragostane), che producevano vigorosi contrasti e TS anche dannosi. Da dove viene, invece, tutta questa energia, adesso?
Non oso pensare cosa potrebbe combinare qualora, dopo un più che probabile periodo caldo che dovesse palesarsi, si dovessero avere incursioni fresche da rottura o pre - autunnali ...
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri