Pagina 46 di 52 PrimaPrima ... 364445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 517
  1. #451
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Oltre a Sappada direi di segnalare anche il +1 in valvisdende e la minima negativa a Ra Vales cui d'estate non si è più abituati

  2. #452
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Notte tra martedì e mercoledì passata al rifugio Chiggiato a 1911 m sulle marmarole: tuta e doppia coperta. Temperatura niente male. E ieri mattina l'antelao era imbiancato in vetta. Vista parziale sul ghiacciaio superiore che risultava solo parzialmente coperto dalla neve stagionale

  3. #453
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    3,508
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    passato un f16 in bomba su udine . sta gironzolando sulla bassa
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  4. #454
    Brezza tesa L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    54
    Messaggi
    985
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    nessuno scrive che oggi è una giornata SPAZIALE?
    sole, fresco, benessere.
    media da fine settembre....
    25,4°, saliremo verso i 26 massimo.

  5. #455
    Brezza tesa L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    54
    Messaggi
    985
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    passato un f16 in bomba su udine . sta gironzolando sulla bassa
    non scrivere questo che poi arrivano i commenti di quelli delle scie chimiche e della grandine metallara....

  6. #456
    Vento teso
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    1,909
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Oltre a Sappada direi di segnalare anche il +1 in valvisdende e la minima negativa a Ra Vales cui d'estate non si è più abituati
    +1 vuol dire brinata

    che goduria dormire in tenda nella piana della Val Visdende

    ma anche nell'area Camper Valico di Fusine, dove fra l'altro c'è la stazione, proprio lì.. +4 di minima. Me lo vedo il camperista arrivato, che ne so, da Roma o da Bari dove 2 gg fa c'erano 30 gradi di notte

  7. #457
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perfetto direi.
    che in pedemontana possa fare episodi di grandine grossa non c'è dubbio, e che siano frequenti quelli di grandine abbondante ma piccola altrettanto.
    la probabilità di avere episodi di grandine grossa però sale in pianura, necessariamente.
    proprio per quanto dici (stessa cosa che ho scritto in privato a Marcoan): gli ostacoli orografici sono un problema per la potenza del TS.
    i TS si alimentano con l'energia che necessariamente è più abbondante al piano, poi in certe specifiche condizioni possono anche scaricare bene in pedemontana.
    il discorso era partito proprio così: al piano si ha maggior probabilità di avere grandine GROSSA. ciò, in italiano, non significa che altrove sia impossibile ma semplicemente meno probabile. E anche questa passata l'ha confermato: gli episodi di grandine grossa sono stati nella zona più pianeggiante.
    poi ci sono luoghi specifici con caratteristiche particolari che, nonostante la vicinanza ai monti, vedono spesso episodi fortissimi. una su tutte è la zona attorno al Garda, proprio perché c'è il Garda. è come se fosse un'estensione della pianura ma ancora più efficace essendo una grossa distesa d'acqua, quindi energia a manetta.
    e no, non penso che in Italia esistano altre zone con quei numeri. è rinomato il FVG e il veneto orientale come zona ad alta frequenza di TS importanti, con tornado e grandinate mostruose.
    vari motivi, tra le convergenze, vicinanza col mare ed il fatto che ad W hanno tutta la PP.
    E ancora con la.pianura del Veneto orientale!...dal 1996 che ci abito ho visto UNA e dico UNA grandinata di medie dimensioni UNA...ma se ci si sposta verso San Dona o verso Latisana/San Giorgio di Nogaro è la stessa identica cosa. .però uno che abita in Lombardia deve insistere su ste affermazioni che non stanno né in cielo né in terra.

  8. #458
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,286
    Menzionato
    435 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E ancora con la.pianura del Veneto orientale!...dal 1996 che ci abito ho visto UNA e dico UNA grandinata di medie dimensioni UNA...ma se ci si sposta verso San Dona o verso Latisana/San Giorgio di Nogaro è la stessa identica cosa. .però uno che abita in Lombardia deve insistere su ste affermazioni che non stanno né in cielo né in terra.
    non vuol dire niente Marco, io abito qui dal 91 e ne ho viste 2, di cui una l'altro giorno. eppure in giro qui ne fa, ma ne fa di più andando più a sud, non di certo più a nord.
    e scommetto che, lode al cielo, anche laddove ha fatto i record, nello stesso preciso luogo, non ne vedano una all'anno, come dire altrimenti conviene uno scudo d'acciaio
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #459
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Massima 23.8° tipica del mese di maggio, con sole pieno, spettacolo!

  10. #460
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non vuol dire niente Marco, io abito qui dal 91 e ne ho viste 2, di cui una l'altro giorno. eppure in giro qui ne fa, ma ne fa di più andando più a sud, non di certo più a nord.
    e scommetto che, lode al cielo, anche laddove ha fatto i record, nello stesso preciso luogo, non ne vedano una all'anno, come dire altrimenti conviene uno scudo d'acciaio
    Ma come non vuol dire??..nello stesso lasso temporale, Sacile, Conegliano, Udinese, Pordenonese ne hanno viste di ogni sia piccola che anche medio grandi, come non vuol dire!....la frequenza di grandinate anche di medie/medio grandi dimensioni è enormemente più.alta man mano che ci si allontana dalla linea di costa !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •