Supercella nel basso Biellese?
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Forse forse arriva qualcosa anche qui..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Roviera un rovescio di due-tre minuti in mattinata, poi sole a palla.
Ora di nuovo molto nuvoloso/coperto, non fa un tubo di niente as usual.
Pianche 0.4mm
Demonte 1.4mm e +23,3°
Lou soulei nais per tuchi
Purtroppo mi baso almeno sulle 1991/2020 perché credo che 61/90 e 71/00 siano troppo diverse dalla media che si può usare per valutare il contesto attuale.
Come avrai visto non è proprio nella mia natura minimizzare, anzi. Tuttavia credo che si possa essere coscienti del problema del gw anche non usando medie non aggiornate.
L'importante è non far passare mesi in media 1991/2020 o leggermente sotto come maggio 2023 o giugno 2020 come mesi storici con clima ottocentesco, ma inquadrare tutto in un contesto ben preciso.
In ragione di ciò, la 1991/2020 sulle max per Alessandria è di 32°C circa purtroppo.
Ieri eravamo sopra media, da questo punto dk vista verrà controbilanciato con un leggero sotto media mercoledì e giovedì come detto, soprattutto sulle minime. Anche oggi vedo più fresco di quanto previsto per fortuna
Appena finito di grandinare
Chicchi da 3 cm
Medio Novarese sotto la grandine in questo momento.
Credo che i danni siano limitati ma era una supercella in piena regola, come visibile dal radar
Nucleo viola a Perosa
Qui ai margini per ora e forse per fortuna
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Pioggia continua da stamattina, 14mm fissi sui 17 gradi
Cavallermaggiore pioggia intensa verso le 12:00 con qualche chicco di grandine, come da radar
ore 13 temperatura di 23,1°c la cumulata non la conosco perche' non sono a casa, a Savigliano invece nulla solo qualche piccola goccia che ha appena puntinato l'asfalto
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri