Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
La fai un tantino facile eh... Non tutti possono e soprattutto a priori tutti gli abitanti della pianura sui paesini delle Alpi non ci stanno
Soprattutto quelli sopra i 1000 metri, perché al di sotto ormai nemmeno si guadagna così tanto in termini di vivibilità.

Io penso che la situazione non possa risolversi, mi aspetto solo una crescente attenzione verso il comfort termico interno negli edifici (questione ora trascuratissima, basta vedere che vengono ancora costruiti edifici con facciate in vetro o metallo) e che anche le fasce meno abbienti della popolazione saranno costrette ad avere il condizionatore per passare l'estate, perché altrimenti rischierebbe di non essere proprio più vivibile.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Assolutamente, per i più climatizzatori in tutti gli edifi , metro ecc... , dove fa caldo .
Ho i parenti in Cina e da loro è normale ( da Nord a Sud) avere 33/35°C umidi fissi in estate, per settimane e settimane, infatti anche il baracchino
in strada che sembra una sorta di tabacchino in lamiera ha il climatizzatore.😁

Ora con il Gw è diventato normale avere 38/40°C.

Di per sé con il clima ovunque non è un grosso problema, tranne per chi come me patisce gli sbalzi di calore, il rischio onnipresente di maldigola e tosse grassa.

Per me l'unica soluzione da noi è questa, ma prima serve mandare a f.... i vari No al nucleare. Perché se vogliamo la corrente a basso costo o cmq accettabile, bisogna tappezzare il paese di centrali nucleari . Magari come le nuove al Torio Cinesi di ultima generazione e con combustibile a disposizione praticamente illimitato ( si ragiona inscorte di millenni se non over ... )

Vedremo ...

Poi magari si blocca la corrente del Golfo e saremo qua a lamentarci che fa freddo e non matura la frutta .