Risultati da 1 a 10 di 1038

Discussione: Piemonte luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ok! Ecco, allora ne approfitto: non ti sembra che il pluviometro abbia qualche problema?
    Salbertrand-Gravere (parlo sempre del periodo 2000-2020) ha una cosa come 730mm annui, mentre Gad ne ha 540: sarebbe la stazione con la media più bassa di tutta la regione e non solo: più bassa di tutto il Nord Italia ad esclusione della zona di Silandro in Sudtirol.

    Io ho sempre conosciuto le caratteristiche climatiche dell'Alta Val di Susa, che è particolarmente secca (e infatti, vado a memoria, Salbertrand è sui 730mm, Bardonecchia sui 700, non tanto diversa Pragelato che viaggia sui 750-780...) e non ho mai trovato robe troppo strane.

    Però, ecco, 200mm di differenza tra Gad e Gravere (sono una cosa come 4,2km in linea d'aria, e non ci sono ostacoli: nulla) onestamente mi sembrano troppi, anche perchè non sarebbero molto spiegabili nemmeno dal fattore orografico.
    Se riesco stasera metto le tabelle con le medie per rendere evidente quel che dico... con medie mensili e tutto...
    Bardonecchia dovrebbe essere sui 650-670, probabile una sottostima anche se non saprei dire con certezza, si

    La valle proprio in quel punto devia e Oulx potrebbe trovarsi un po' in un punto che "becca poco", ma il fatto che abbia oltre 100 mm rispetto sia a Bardonecchia che a Salbertrand potrebbe essere sospetto. Immagino che a Beulard invece non ci fosse il pluviometro

    Comunque, posso chiederti i dati 2000/2020 anche in privato? Dato che io li avevo calcolati solo per circa la metà delle stazioni. Nel caso ti ringrazio, se non riesci non fa nulla

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Bardonecchia dovrebbe essere sui 650-670, probabile una sottostima anche se non saprei dire con certezza, si

    La valle proprio in quel punto devia e Oulx potrebbe trovarsi un po' in un punto che "becca poco", ma il fatto che abbia oltre 100 mm rispetto sia a Bardonecchia che a Salbertrand potrebbe essere sospetto. Immagino che a Beulard invece non ci fosse il pluviometro

    Comunque, posso chiederti i dati 2000/2020 anche in privato? Dato che io li avevo calcolati solo per circa la metà delle stazioni. Nel caso ti ringrazio, se non riesci non fa nulla

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Ci mancheresse!! Ecco qui!

    Bardo.JPG

    Salbertrand.JPG

    Gad.JPG

    Pragelato.JPG

    Ecco, è ancora peggio di quel che ricordavo più di 200mm tra Gad e Gravere in 4,2km senza ostacoli orografici o altro...
    Probabilmente Gad è sì il posto meno piovoso dell'Alta Valle, ma mi sembra francamente esagerato.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •