Se non si sposta ad West la colata dalle nostre parti ( quan anche di più) mi aspetto 5mm e un'altra sfavoniata da venerdì in poi ...
Lo schema circolatorio che si è instaurato da inizio Luglio in avanti sarà duro a morire; per me dal lato precipitativo anche Agosto passerà così, solite piogge dalla Lombardia verso est.
I mesi di Maggio e Giugno sono stati una botta di c... infinita qua nel Piemonte occidentale, senza di quelli la situazione sarebbe stata catastrofica a questo punto dell'anno
Ora pian piano stiamo rientrando nei nostri ranghi desertici
Già.
Senza quei due mesi lì saremmo in una situazione mai vista prima.
E dopo un solo mese nuovamente desertico, gli effetti di quei due stanno già svanendo, ciò fa capire quanto grave fosse la situazione conseguente ad un anno e mezzo di siccità pesante.
Io vedo malissimo anche agosto a questo punto. Settembre lasciamo perdere.
Mi sto nuovamente preoccupando.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Tornando sempre al discorso delle lune abbiamo avuto luna nuova in un periodo di forte stabilita', almeno per quello che riguarda la meta' sud del Piemonte, la parte nord era gia rivolta verso una timida instabilita' cio' significa che qualche veloce, rapido e magari anche incisivo peggioramento ci sara' sicuramente ma sempre in un contesto alto pressorio
Qua luglio ha chiuso a meno di 20 mm, eravamo a 14,4 poi il temporalino di sabato sera ha dato una piccola ritoccata ma nulla di che!
Bel rovescione invece ha fatto su alla casa in montagna!
Per agosto continuo ad essere quello che si preoccupa davvero poco, potra' fare caldo come e quanto vuoi ma il declino estivo (anche in era GW galoppante) e' un dato di fatto, intanto fino al 10 non patiremo grosse cose se non un po fino a giovedi
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Per le piogge buttando una sbirciata agli spaghi (tanto e' sufficiente per farsi una vaga idea) fino a ferragosto non si vede nulla di che, l'unico episodio che potrebbe regalare qualche prezioso mm (qua e la) e' ancorato alla giornata di giovedi/venerdi per il resto si va avanti con stabilita' ad oltranza, qua come un po in tutto il basso pte la siccita' riprende timidamente a fare capolino ma in questo mese come spesso accade si puo' solo sperare di tamponare con qualche acquazzone qua e la, per qualcosa di piu' serio e magari duraturo bisogna guardare a settembre (meglio ottobre/novembre) perche' settembre in questo ultimo decennio (minimo) assume sempre di piu' i connotati di un mese estivo anche se fortunatamente il caldo puo' dare fastidio solamente piu' nelle ore di punta
puo' fare tutto quello che vuole ma la strada volente o nolente e' in discesa, certo in questi ultimi anni e' riuscita a fare anche dei bei 30/31 da queste parti ma appena cala il sole il clima (con qualsiasi configurazione) e' ampiamente sopportabile
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
+26,3° con cielo coperto. No comment.
Lou soulei nais per tuchi
Favonio..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri