ISAC-CNR e LAM vari danno però effettivamente una stirata da S-SW sul Friuli con accumuli ingenti in 3h-6h.
Probabili lì dentro MCS e supercelle incattivite.
Io non capisco cosa aspettarmi invece domani sulle Alpi, sembra proporsi un timing d'ingresso dell'aria fresca in quota sfigato per vedere fenomeni interessanti e prolungati, bensì solo "scattered" e sfuggenti.
Flusso in quota, JS bloccata, ce n'è eccome.
LAM di stamani sulle uscite notturne dei GM non troppo convinti né carichi per fenomeni intensi al NW, non capisco.
Forse oggi prendono bene di mira i giorni in questione.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Il passaggio di giovedì e venerdì comunque molto ridimensionato per il Nord-Ovest, credo fatichi a precipitare in pianura.
è la classica situazione in cui le correnti sono molto forti, può non partire nulla (probabile) ma se parte fa il ts tosto, soprattutto da LC/BG a est.
rimane più probabile che rimanga tutto confinato ai monti, ma è una situazione piuttosto difficile.
facile che la pianura, dovesse essere coinvolta, lo sia prestissimo tipo da domani mattina/primo pomeriggio. dopo si fa sempre più difficile.
Si vis pacem, para bellum.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
sì chiaro, non l'ho manco specificato perché è palesissimo
ma solitamente non è un problema il fatto che si metta da Sud, lo diventa quando le correnti sono troppo sparate.
vedremo, va bene tutto purché non faccia disastri
poi dopo mi sa che ci tocca una botta calda piuttosto forte... GFS12z fa paura![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ondata nel long che almeno per qui batterebbe di gran lunga quelle avute in precedenza, ma credo che valga anche per il resto del nord sopra il po… almeno inizialmente aria più secca (poi con un eventuale coricamento dell’hp possiamo sempre finire sul ramo ascendente che pompa aria umida, come si vede a fasi alterne nel lungo) e subsidenza, ci vedo massime molto più elevate del mese scorso dove a farla da padrone era l’umidità.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Allerta canicola Meteo Svizzera
Pericoli - MeteoSvizzera
PelatodiMtimangioilcuore
Brutta ondata, per costanza e durata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri