Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 139

Discussione: Lombardia 16-31 Luglio

  1. #81
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Desio già colpita forte. A Milano zona centrale uno scroscio con grandine poco fa. Casa mia grandinata mezzoretta fa

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di Snow95
    Data Registrazione
    18/07/12
    Località
    Calvenzano(BG) 113 m
    Età
    30
    Messaggi
    7,935
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Altro temporale a casa 19.8°

  3. #83
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    14.6 pioviggine

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #84
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    La fortuna è stata quella di essere a nord del temporale. La t è scesa e sembra meno umido. Si vede bene lo scirocco dal movimento delle nuvole.
    Progetto fantasioso…

  5. #85
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    La fortuna è stata quella di essere a nord del temporale. La t è scesa e sembra meno umido. Si vede bene lo scirocco dal movimento delle nuvole.
    A me sembra un ovest/sudovest

  6. #86
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    La fortuna è stata quella di essere a nord del temporale. La t è scesa e sembra meno umido. Si vede bene lo scirocco dal movimento delle nuvole.
    In quota è da ovest-sudovest mentre a 850hpa è da sud e a 925/950 hpa è da est-sudest, testimoniato dallo SHEAR elevatissimo

    Vediamo come si comporta in serata, i bassi strati saranno di primaria importanza per passare da fenomeni forti a distruttivi. In campana ovunque a Nord del Po

  7. #87
    Burrasca forte L'avatar di Snow95
    Data Registrazione
    18/07/12
    Località
    Calvenzano(BG) 113 m
    Età
    30
    Messaggi
    7,935
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Vediamo stasera
    intanto già oggi 66km/h

  8. #88
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me sembra un ovest/sudovest
    Intendo le nuvole basse. Era decisamente da se
    Progetto fantasioso…

  9. #89
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Da Legnano a est bei danni. A Lissone una donna è morta

  10. #90
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 16-31 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    In quota è da ovest-sudovest mentre a 850hpa è da sud e a 925/950 hpa è da est-sudest, testimoniato dallo SHEAR elevatissimo

    Vediamo come si comporta in serata, i bassi strati saranno di primaria importanza per passare da fenomeni forti a distruttivi. In campana ovunque a Nord del Po
    Mah, per queste lande estreme orientali col sudovest tirato in quota e il sudest al suolo è quasi sempre tanto fumo sulle carte ma ben poco arrosto reale....e meglio.cosi....credo che fra stanotte e domani con ingresso di aria via via più fresca farà più temporali di oggi ma probabilmente non distruttivi anche se grandine piccola potrebbe farne col rovesciamento dell'aria fredda...mercoledì terrei d'occhio la Romagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •