Piove discretamente a vento.
+16.7 e sono ai margini
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Qui si č calmato il vento e continua a piovere debole +16.2
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +12,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +29,8°c.
Ieri sera temporale stupendo sul ferrarese e su tutta la costa dal ravennate al riminese: l'ho inseguito cercando di intercettarlo a lido di Dante ma sono arrivato un po' troppo tardi: comunque ho trovato segni di grandine e alcune strade completamente allagate da circa 15 cm d'acqua.
Stamattina temperatura paradisiaca.
Qui solo 3 mm minima +14.8.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Temporale d'altri tempi qui a Rimini !!!
Fulminazioni e tuoni continui, pioggia monsonica per mezz'ora, notevoli raffiche vento
50 mm !! !!
Vedo molti dati pluvio qui in zona a un mm o zero, segno che i piccioni hanno fatto il loro sporco lavoro.
Minima autunnale a +14,9
FINALMENTE !!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
45 mm qui in zona Palas
92.2 km/h la raffica all'Abete Tower
Me lo sono dormito
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
A me quel temporale mi ha lisciato ed e passato tutto piu a nord est peccato pero mi son visto bellissime fulminazioni. Minima a 18 gradi finalmente !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella parte ovest, centro e sud di Ravenna infatti neanche una goccia..periferia est e nord invece un po' ha preso.. il grosso comunque sulla linea di costa per poi spostarsi verso sud. Mi sono arrivati messaggi di amici preoccupati pensando che colpisse in pieno la cittā, ma io non mi sono accorto di nulla, ero in sala prove.. ho solo visto le fulminazioni verso la costa quando era gia' passato. Curioso comunque come fenomeno, č piombato come un missile dal Veneto, portandosi sulla la linea di costa e proseguendo verso sud auto-alimentandosi(probabilmente aiutato molto dal calore della superficie marina)
Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Aequam memento servare mentem
Segnalibri