interessante la rotazione a quest'ora del mattino e certamente con energia limitata. evidentemente un buono shear direzionale.
arrivato un rovescio anche qui. niente di che. ma benvenga: mantiene bassa la temperatura e la natura ringrazia.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
mese di ottobre (ah no, è agosto) cge si apre con cielo coperto e qualche piovasco in mattinata, 21° alke 13.
"Godiamoci" la passata odierna e quella di giovedu/venerdì, poi forse dovremo "sorbirci" un periodo stabile proprio in corrispondenza delle ferie agostane....
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di dino77; 01/08/2023 alle 13:08
temporale che mi è nato sopra la testa.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
diluvio monsonico, 28 mm in mezzora, e continua
18°
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Minima 19.6° massima 27.1° attuale 24.7° parzialmente nuvoloso, 81% u.r., 21.1° d.p.
1605.png
la ecowitt li del bearzi rimessa online casualmente alle 14 ha registrato una raffica di 101.5 km/h nel temporale appena passato
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Cielo in genere variabile, a Pordenone temporale con pioggia moderata verso le 10 e poi nulla fin almeno le 18.
Qui qualche piovasco in giornata, poi pioggia abbondante dopo le 18 (iniziava a piovere da Villanova di S.Daniele in su); a S.Daniele e Majano deve aver diluviato, dato che le strade avevano grosse pozzanghere, torrenti d'acqua ed anche i fossi erano pieni.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Nel pomeriggio sera c'era uno shear direzionale devastante nel Veneto orientale: girava tutto!!
Il temporale che si è formato qui in zona ha prodotto un tornado sulla laguna che pare abbia fatto touche down solo in acqua per fortuna.
Un altra supecella trevigiano orientale e poi un altro cumulonembo rotante è passato dietro casa mia: nessuna attività elettrica, nessun precipitazione ma solo una wall cloud spaziale
Oggi 9 mm a casa mia, quasi tutti caduti nel pomeriggio
Da crederci?
Io un altra volta ho Eolo fuori uso causa temporale e non ho modo di vedere i dati da qua.
Non so neanche quanti mm.
Mi sa che vado di router sim
Meteo San Bernardo
Segnalibri