17C di minima sopra sauris a 1700m.Valore da pianura.
Sono curioso di vedere a quanto arriva lunedi Marmolada , previsti 13C.
Modelli che insistono nella incerezza, gfs da una saccatura stretta ( e un po preoccupante per fenomeni violenti) per venerdė, reading un calo graduale da sabato domenica. Ovviamente tifo per gfs purché non faccia sfracelli ( a 850 andrebbe gių di 10c in due giorni)
Ultima modifica di Albert0; 20/08/2023 alle 13:09
30.7° e massima in corso, borino a 25 km/h, 50% u.r.
Anche oggi per fortuna per la pianura Osmer sovrasrima
Per ora osmer sovrastima, ma con 19.7°/33.8° si boccheggia comunque qui in pianura.
Il borino ci lascia "vivi" (ur 27%) altrimenti avremmo avuto un caldo afoso stile prima metā di luglio.
I modelli concordano per altri 6 giorni di passione... sul rientro in media non si sa ancora se avverrā tranquillamente o con disastri annessi
A Calalzo T max 30,9°C e DP max 19,6°C
Stanotte ero a torso nudo sul balcone e in camera ho dormito in mutande e senza coperte. Mai successo in sette anni che vengo qui.
Aria sporca da ristagno umido con solo qualche cirrostrato e qualche piccolo cumulo humilis sulle cime.
Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
max 32.4 qui
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Sereno e molto caldo, massima di 33.9°C; ieri ero a Bibione, naturalmente anche lā piuttosto caldo con anche afa, chissā come sarā di notte lā..![]()
![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
25.1° con vento da e/se a 20 km/h.
Segnalibri