Pagina 51 di 53 PrimaPrima ... 414950515253 UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 527
  1. #501
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Segnalo a Trieste città massima di 19° gradi, stazione A.M. con bora fino a 70 km/h alla stazione Osmer Molo. In quest'ultima, massima di poco sopra i 20° nelle prime ore della notte, mentre di giorno poco sotto i 20°.

  2. #502
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,114
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    +14.5 / +19.5

    pioggerella a tratti durante la giornata, (1 mm) , nuvoloso, umido , ventilato. Tipo autunno insomma

  3. #503
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,114
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Fra l'altro agosto terminerà in media quasi perfetta 91/2020

    ma a Trieste è record di pioggia questa estate? perchè qua in pedemontana qualche estate piovosa la fa spesso, ma giù a Trieste il regime pluvio è più mediterraneo, con minimo estivo di solito ... oltre che invernale. Quest'anno ci ha dato di brutto.

  4. #504
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Fra l'altro agosto terminerà in media quasi perfetta 91/2020

    ma a Trieste è record di pioggia questa estate? perchè qua in pedemontana qualche estate piovosa la fa spesso, ma giù a Trieste il regime pluvio è più mediterraneo, con minimo estivo di solito ... oltre che invernale. Quest'anno ci ha dato di brutto.
    Record non credo, per esempio agosto 2006 ha piovuto, per ora, più di questo 243.1 mm contro 240 mm. La serie storica di Trieste per quanto riguarda la rilevazione di pioggia, risale al 1841 e negli anni 800 ci furono molte estati piovose. In ogni caso, per l'epoca climatica che stiamo vivendo da circa vent'anni, possiamo dire che questa estate dal punto di vista pluvio è eccezionale. Una serie infinita di temporali come non contavo da anni.

  5. #505
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Estremi di oggi 15.7°/17.9°
    Giornata pesantemente sottomedia (-10 sulla media massime e quasi -3 sulle minime) con altri 40mm accumulati. Abbiam salvato il mese termicamente con questo finale (anche domani saremo sottomedia di alcuni gradi con giornata asciutta).
    Ancora pioviggine o pioggia debole a tratti

  6. #506
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,114
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Record non credo, per esempio agosto 2006 ha piovuto, per ora, più di questo 243.1 mm contro 240 mm. La serie storica di Trieste per quanto riguarda la rilevazione di pioggia, risale al 1841 e negli anni 800 ci furono molte estati piovose. In ogni caso, per l'epoca climatica che stiamo vivendo da circa vent'anni, possiamo dire che questa estate dal punto di vista pluvio è eccezionale. Una serie infinita di temporali come non contavo da anni.
    Si ma nel 2006, ad esempio, prima dell'agosto super piovoso un giugno + luglio aridi!

    Io parlo dell' estate intera, giu+lug+ ago. Siamo attorno ai 400 mm o sbaglio?

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  7. #507
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Si ma nel 2006, ad esempio, prima dell'agosto super piovoso un giugno + luglio aridi!

    Io parlo dell' estate intera, giu+lug+ ago. Siamo attorno ai 400 mm o sbaglio?

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    La mia stazione ha registrato 489.4 mm nel trimestre e quasi tutte nella rete sono attorno a 500 mm, ma la mia seri comincia solo dal 2015.
    Osmer sicuramente molti meno mm.


    Inviato dal mio NTN-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #508
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,052
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Cielo nuvoloso, pioggia debole fin circa metà giornata; a Pordenone pioggia debole/moderata fin verso le 17:30, poi parziali schiarite da SW.
    Giornata fresca e gradevole.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #509
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Schiarito, Luna piena proprio oggi.
    La notte sarà piuttosto fresca con under 10 in alcune valli.

    Oggi a Udine circa 15/19, veramente forte il contrasto con il periodo africano.
    Ultima modifica di Albert0; 30/08/2023 alle 22:14

  10. #510
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Si ma nel 2006, ad esempio, prima dell'agosto super piovoso un giugno + luglio aridi!

    Io parlo dell' estate intera, giu+lug+ ago. Siamo attorno ai 400 mm o sbaglio?

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Alla mia stazione siamo sui 550 mm con oggi a Trieste 450 grosso modo, continua a piovere quindi in continuo aggiornamento, anche oggi conto oltre 32 mm, quasi 200 da inizio peggioramento e quasi 350 per agosto.

    Non so risponderti con precisione se e'record o no, purtroppo ho i dati mensili per la pioggia solo dal 2000 in poi, prima e fino al 1841 ho solo gli accumuli annuali totali.
    La media estiva si aggira attorno ai 200 mm quindi siamo poi del doppio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •