Pagina 26 di 74 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 775

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Tra ieri pomeriggio e stanotte 56 mm a Larecchio

  2. #2
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023




    Davvero notevole!!

    Qui ho scoper ora che ha fatto 1.2mm all’1.30 wow

    Ieri tornati over 30 gradi purtroppo…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Qui in 4 giorni sono caduti poco più di 30 mm, tutti con calma e senza fare nessun tipo di danno. Per quanto riguarda queste lande a livello di stress idrico e agricoltura abbiamo salvato anche Agosto. Devo dire che raramente a questo punto della stagione si vedevano così poco gli effetti sulla vegetazione delle vene di ghiaia che attraversano la piana, se non fosse stato per quei 4 stramaledettissimi giorni di foehn a inizio mese sarebbe stata un'estate perfetta da questo punto di vista. ( ripeto che parlo per le mie zone prima che qualcuno la prenda come offesa personale).
    Unico lato negativo di questi giorni ovviamente l'afa, ma ancora sopportabile

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Ieri sera ad Orbassano è passata la scodata del violento sistema temporalesco che ha insistito per ore sul Canavese.
    Rovescio a due riprese con vento, intenso e chicchi di grandine. Stimo più di 10 mm
    Attività elettrica stile fine anni 90/2000
    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    A serate più movimentate grazie ai temporali si susseguono caldi e monotoni pomeriggi. Qui a Saluzzo abbiamo visto tanti fulmini spettacolari ma non abbiamo raccolto pioggia, che invece è caduta in modo abbondante e localizzato nelle circostanti valli.

    Mi sorge una fantasia ora che boccheggio dal caldo in casa, ancora prima di entrare nel clou di questa ondata di calore: dati alla mano, a che quota bisognerà verosimilmente abitare nel prossimo futuro per vivere un'estate tranquilla, come potevano essere quelle di metà secolo scorso in piano? Oppure, a che quota già adesso si rischia di dover installare un condizionatore?

    Sono semplici curiositò per passare il tempo, ma da persona di 23 anni sono anche inquietanti domande sul futuro climatico della nostra regione...a patto che sarà anocra abitabile a lungo (anche i golfo persico lo è, ma un conto è la sopravvivenza, un altro una vita goduta).

    Lo so che i discorsi che potrebbero partire sono infiniti, scusate l'OT...ma viviamo in un territorio alla base di montagne pressochè spopolate, dove una qualsiasi casetta si trova a poco e dove secondo me torneremo a rifugiarci tra non troppo

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    A serate più movimentate grazie ai temporali si susseguono caldi e monotoni pomeriggi. Qui a Saluzzo abbiamo visto tanti fulmini spettacolari ma non abbiamo raccolto pioggia, che invece è caduta in modo abbondante e localizzato nelle circostanti valli.

    Mi sorge una fantasia ora che boccheggio dal caldo in casa, ancora prima di entrare nel clou di questa ondata di calore: dati alla mano, a che quota bisognerà verosimilmente abitare nel prossimo futuro per vivere un'estate tranquilla, come potevano essere quelle di metà secolo scorso in piano? Oppure, a che quota già adesso si rischia di dover installare un condizionatore?

    Sono semplici curiositò per passare il tempo, ma da persona di 23 anni sono anche inquietanti domande sul futuro climatico della nostra regione...a patto che sarà anocra abitabile a lungo (anche i golfo persico lo è, ma un conto è la sopravvivenza, un altro una vita goduta).

    Lo so che i discorsi che potrebbero partire sono infiniti, scusate l'OT...ma viviamo in un territorio alla base di montagne pressochè spopolate, dove una qualsiasi casetta si trova a poco e dove secondo me torneremo a rifugiarci tra non troppo
    Per ora sui 1000 metri ti salvi e vedi anche un po' di neve d'inverno, ma se il trend continua questa salita per altri trent'anni, serve un altro step di 500metri

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Giornata abbastanza gradevole e ventilata, ora 26.5 con vento da Nord.
    Temporali fissi nelle stesse zone, Larecchio sale a 67 mm nelle ultime 24 h e 80 mm negli ultimi 3 giorni.
    Purtroppo qui poco roba e da domani andrà solo a peggiorare.

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Alba (CN) m. 200
    Età
    55
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Temporalino non previsto qui ad Alba, piove tra il moderato e il forte da 10 minuti, per ora fortunatamente senza grandine... vediamo quanto accumulerà in mm e quanta afa tirerà su quando finirà.

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Sono da qualche giorno a Pragelato, nessun problema di caldo ovviamente, ci manca pure... siamo a 1500m. A mio parere spostare tutta la tua vita sociale, lavorativa etc. devi esserne veramente convinto. Poi basta guardare le rilevazioni delle temperature Arpa e più ti avvicini alle montagne, non per forza nell'interno valle, più il clima si addolcisce. Non escluderei neanche posti come la collina di Torino, es. Pino, essere contornati da boschi e a 500m di altezza fa già la differenza rispetto alla pianura.

    Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
    Quando ci sono le precipitazioni non ci sono le temperature... Quando ci sono le temperature non ci sono le precipitazioni...

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da erry121 Visualizza Messaggio
    Sono da qualche giorno a Pragelato, nessun problema di caldo ovviamente, ci manca pure... siamo a 1500m. A mio parere spostare tutta la tua vita sociale, lavorativa etc. devi esserne veramente convinto. Poi basta guardare le rilevazioni delle temperature Arpa e più ti avvicini alle montagne, non per forza nell'interno valle, più il clima si addolcisce. Non escluderei neanche posti come la collina di Torino, es. Pino, essere contornati da boschi e a 500m di altezza fa già la differenza rispetto alla pianura.

    Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
    Sotto gli 800/1000 metri, anche in ottica futura, credo non si possa stare del tutto tranquilli senza condizionatore nelle giornate peggiori. Il problema è quello.

    Altrimenti posti come Pino o la collina morenica di Rivoli (Trana, Reano, Villarbasse, Giaveno...) andrebbero anche bene pur essendo afose (anche Pino lo è eh, mica sfuggi all'afa della pianura semplicemente salendo di 200/300 metri su versante collinare)

    Ma a quel punto anche Cuneo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •