Pagina 122 di 176 PrimaPrima ... 2272112120121122123124132172 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 1756
  1. #1211
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Peggioramento ottimo, caduti dagli 8 ai 15mm su Marittime Occidentali, stavolta con quota neve umana.
    Neve che è rimasta al suolo più o meno sui 1100/1200 metri

    Gran nebbione in fondovalle e sopra sereno, 0° da termoauto.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1212
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Minima a 2.2, ma vetri della macchina glassati stamattina

  3. #1213
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Non posso negarlo, mi sono fatto un poster con una foto invernale
    IMG_20231110_091741.jpg
    Ora piove deciso e sembra ci siano gocce sospette, anche se il termo è salito a 4°

  4. #1214
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Debole peggioramento tra ieri e oggi; bianco dai 1100 metri circa; 5 cm di neve in montagna.
    Leggeri sfondamenti in atto sulle creste di confine nella giornata odierna: La direzione delle correnti umide è troppo occidentale per noi e il grosso va sul basso Vallese/alpi Francesi/VdA occidentale.
    Domenica dovremmo avere sfondamenti più cospicui con correnti che finalmente gireranno più da NW, coinvolgendo meglio i settori di alto Vallese/Ursental rimasti, per ora, ai margini.
    In generale poca neve sulle alpi Ossolane, con spessori a 2000 metri intorno ai 40 cm.


    Bergfex per domenica
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  5. #1215
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    10' di gloria ed ora esce il soleSta pestando bene dal confine verso la Francia.

  6. #1216
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Debole peggioramento tra ieri e oggi; bianco dai 1100 metri circa; 5 cm di neve in montagna.
    Leggeri sfondamenti in atto sulle creste di confine nella giornata odierna: La direzione delle correnti umide è troppo occidentale per noi e il grosso va sul basso Vallese/alpi Francesi/VdA occidentale.
    Domenica dovremmo avere sfondamenti più cospicui con correnti che finalmente gireranno più da NW, coinvolgendo meglio i settori di alto Vallese/Ursental rimasti, per ora, ai margini.
    In generale poca neve sulle alpi Ossolane, con spessori a 2000 metri intorno ai 40 cm.

    Immagine

    Bergfex per domenica
    Anche tra stasera e stanotte non sembra così male lo sfondamento dal Veglia a Formazza
    Ho visto adesso delle foto dal Devero e sta nevicando di brutto
    Domani mattina tra l'altro sono su, dovesse uscire il sole mi aspetto un paesaggio incantato con i larici ancora arancioni

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  7. #1217
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Al confine tra la nebbia che sale dalla pianura e la gunfia che spinge
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #1218
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Osservando gli spaghi si evince che la prossima settimana avremo un 60/72 ore da inizio autunno/fine estate almeno per quanto concerne le isoterme in quota, martedi potremmo avere una +13/+14 ad 850 HPA per cui un estate di san Martino posticipata di qualche giorno ma in piena regola

    intanto sole che timidamente qua a Savigliano sta tentando di uscire

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #1219
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Osservando gli spaghi si evince che la prossima settimana avremo un 60/72 ore da inizio autunno/fine estate almeno per quanto concerne le isoterme in quota, martedi potremmo avere una +13/+14 ad 850 HPA per cui un estate di san Martino posticipata di qualche giorno ma in piena regola

    intanto sole che timidamente qua a Savigliano sta tentando di uscire

    Purtroppo si
    Il problema è che sarà accompagnata da sfondamenti caldi, quindi pioverà nuovamente fino a 2500m sul crinale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #1220
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Purtroppo si
    Il problema è che sarà accompagnata da sfondamenti caldi, quindi pioverà nuovamente fino a 2500m sul crinale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Purtroppo per il Nord-Ovest temo sia finita la finestra favorevole di perturbazioni atlantiche. Anche il probabile peggioramento di fine settimana prossima, andrà a coinvolgere il C/S. Le stagionali qui sul forum davano Dicembre caratterizzato da presenza continua dell'anticiclone, temo che si anticipi il tutto di un 15 gg. Spiace che alcune zone del Piemonte centro-meridionale non abbiano raccolto totalmente i frutti di tre settimane di porta atlantica aperta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •