Sembra stia per iniziare (tempo qualche ora direi) il flusso da W-SW, che porterà poi precipitazioni abbondanti soprattutto sulle Cozie.
La mia speranza (flebile) è che le temperature non salgano più di così.
Zero termico sui 2800 metri sulle Marittime e sui 2500 sulle Cozie Meridionali, da notare aumento marcato anche sulle Graie (2200/2300).
Resiste stoicamente la Valdossola.
Lou soulei nais per tuchi
Dalle web, direi quota neve sui 2.500 m. un pò peggio rispetto alla previsione di Nimbus.
C'è anche da dire che per ora precipita poco, aspettiamo, sperando che non faccia una lavata colossale anche over 2.000![]()
Arpa previsione ridicola ad evento in corso, con quota neve oggi sui 1800-2000 metri sulle Alpi Occidentali e 1100-1200 metri nel settore settentrionale.
Ma sanno consultare la loro rete?
Domani quota neve a 2300... direi che forse è il caso di aggiungere un 500-700 metri..
Lou soulei nais per tuchi
Qua dopo una max ad 1,8° scesi ad 1° con annesso nebbione, maledetta sbuffata calda, temperature da neve per tutto il giorno![]()
Acceglio Collet (1984m.) +3,9°
Gardetta (2337m.) +3,6°
Argentera (1680m.) +4,4°
San Bernolfo (1695m.) +6,0°
Colle della Lombarda (2305m.) +2,1°
Terme di Valdieri (1390m.) +10,6°
Diga del Chiotas (2020m.) +6,6°
Rocca dell'Abisso (2753m.) +0,3°
Limone Pancani (1875m.) +6,4°
Rifugio Mondovì (1765m.) +8,6°
Ormea Stanti (1925m.) +6,4°
Poggio Fearza (1845m.) +3,3°
Terribile![]()
Lou soulei nais per tuchi
Alla fine non è riuscito a sfondare fin sul fondovalle però discreta nevicata per le valli occidentali e settentrionali
Segnalibri