29,7 a Villar Perosa.
Peccato a sto punto poteva fare i 30![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nel basso Piemonte sembra una giornata di luglio ( sopramedia anche per quel mese )
Tra l'altro domani valori simili mi sa
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
+30.6 Ur 22 , brezze
A tagliare l'erba sembrava Luglio, caldo infernale e polvere ovunque
28.3 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Qui nel VCO alla fine nessun record, solo Domodossola si è avvicinata ai +30 ( +29.5)
Leggo ancora di valori tra i 26 e i 28 nel Basso Piemonte a quote anche over 500m, quasi alle dieci di sera
Ma nemmeno nelle ondate di caldo più potenti estive a 500m ci sono 28 gradi a quest'ora
Giornata veramente incredibilmente assurda
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
La mia stazione Oregon mi ha rilevato 35,2 gradi di massima
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Temperatura max oggi 32 gradi![]()
19 gradi sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Da domenica prossima qualcosa dovrebbe cambiare; le modalità al momento sono ancora sconosciute, l'importante è che se ne vada via questo scempio perchè vedere temperature massime tra 30 e 34 gradi quasi a metà ottobre è roba da non credere
Dai miei quaderni un periodo simile c'è stato tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre del 97.
Vedo parecchi 2730 a inizio ottobre, l'ultimo il 11 con foehn.
Poi però nel giro di due giorni tornò alla normalità con massime sui 20 e minime sui 3/5, pure 1 pochi giorni dopo quel 30.
A fine mese un giorno con nevischio e 2 gradi di massima, al 30 ottobre un -5,7.
Fu un mese abbastanza assurdo quello.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri