11.8 pioggia debole
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
come previsto alcuni giorni fa resto fermo sulla mia idea e cioe' che sulle pianure intorno a me una 30ina di mm se non anche oltre siano possibili per domani
che ne butti giu' 80 cm di neve umida sulle alpi marittime oltre i 2700 mt che sarebbe oro
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Si alla fine c'e' stato un piccolo cambiamento nella disposizione delle correnti rispetto a qualche giorno fa, quindi alla fine non sarà nulla di preoccupante
Per le mie lande sarà comunque una bella piovuta, però appunto nulla di così raro
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Buongiorno, considerando il ritorno a temperature più consone ed il ritorno di particelle umide nell'aere, rientro dallo sciopero climatico
Sperando, che dopo lo scempio a cui abbiamo assistito, non dovremo proseguire sulla falsariga degli ultimi anni....
Per me ci sarà forse un pò di instabilità a metà Ottobre, altra scaldata a fine mese/inizio Novembre, un pò di sputacchi e nevicatine over 2.300m. da metà a fine Novembre,
qualche nevicata semiseria ad inizio Dicembre fin verso i 1000m.., hp e scaldata da prima di Natale ai primi giorni del nuovo anno, altra sfreddata verso l'Epifania, nuovo hp caldo da metà a fine Gennaio, Febbraio tra alti e bassi e via così che l'Inverno meteorologico è andato......
La luna di Ottobre non è maturata con grandi speranze, anche se al momento le prospettive sulla "carta", sembrano migliori![]()
Finalmente un pò di acqua sul comparto Marittime, era ora.
E non è servito niente di che, banalissime correnti umide da SW, e precipita senza storie.
Negli ultimi tre giorni Colle della Lombarda 17.6mm, San Bernolfo 13.0mm, Pianche 9.6mm, Argentera 11.0mm, Terme di Valdieri 19.8mm, Chiotas 22.1mm.
Queste sono le precipitazioni che servono: debole, blande e continue, senza eccessi, e l'acqua riesce a penetrare per bene nel suolo.
Le lavate stile domattina con i soliti 80mm in 4h hanno utilità prossima allo zero per i versanti.
Lou soulei nais per tuchi
12.1 pioviggine
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
12.7 coperto
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Arpa piemonte mette allerta arancione su tutto il basso Piemonte, mentre qui nel VCO allerta gialla, uguale alla zona di pianura tra Novara, Vercelli ed Alessandria
Francamente con le carte previste non capisco proprio
Anche perché gli svizzero mettono allerta 3/4 per il Canton Ticino
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Beh ha senso.. il VCO è di norma un pisciatoio. 120-150mm per i vostri terreni sono una sciocchezza, se ne accorgeranno appena.
Al momento i lam vedono quantitativi del genere, non sono preoccupanti nemmeno per le nostre zone che rispetto a voi sono un deserto
Lamma aggiornate
pcp24h.z2.2aggggg.png
Qui non sta piovendo e di oggi nei comparti sud-occidentali ha fatto dagli 1 ai 2mm dalla mezzanotte.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri