Dal radar le "grandi piogge" per oggi sembrano già finite.
Il terreno si è bagnato per ben 1,5 cm in profondità, non sotto le piante e dove era già smosso nell'orto.
Grande piovuta.
Mensile a 6,6 mm ad ora dovrebbe essere il settembre più secco da quando ho dati qui (2016).
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Andrate Pinalba altri 44mm nelle ultime 24 ore.
9.5mm l'altroieri e 0.2mm ieri dopo la mezzanotte.
Di oggi il nulla, cielo parzialmente nuvoloso con squarci di azzurro. Fermi a 9.7mm mensili.
Lou soulei nais per tuchi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Debole pioggerellina +16.4 nebbia da nubi basse.
1.3mm, se arriva a 5mm è un successo
Sì notavo anche io il livello di ignoranza per boschi e purtroppo anche di sporcizia.
I social hanno rovinato parecchie cose purtroppo.
Qui intanto pioggerellina e 16.7 gradi, sto incredibilmente continuando a raccogliere verdure estive dall' orto, pomodori com se non ci fosse un domani, peperoni in quantità, zucchine, cetrioli e melanzane, ma ho già pronti i primi broccoli e verze.
Lusso vero
Sì sì certo, ma ad esempio le melanzane a questa quota 20/30 anni fa mi dicevano che non le metteva quasi nessuno perché difficilmente venivano.
Poi certo, il periodo che da più di soddisfazione è questo, ma per me è stata un po' una scommessa.
Fino a marzo abitavo 300 MT più in giù, l' orto l' ho sempre avuto ma naturalmente era tutto diverso.
Sono arrivato qui a Marzo ed in fretta e furia mi sono adoperato a fare l' orto, in un prato dove non era mai stato fatto nulla e parzialmente ombreggiato da un castagno secolare
Eppure è venuto su tutto in maniera incredibile, raccolto mai soddisfacente come quest' anno
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri