Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
...mah...a dire il vero metti la mappa della scaldata alle 00 di venerdì, quando le prp, se ci saranno per il piemonte, saranno giovedì, spc nella prima parte della giornata, quando a 850 hpa ci sarà questo
iconeu-16-53-0.png
purtroppo il libeccio però metterà in ombra la zona centro/occidentale del piemonte, ma si sa che è croce e delizia...è l'unico che in caso di ingressi decisi, non vede distrutto il cuscino ovest padano almeno per un giorno, ma causa questa ombra malefica. Qui nell'estremo ovest padano mi aspetto qualcosa, qualche strappo precipitativo, qualche trenino, che con un po di fortuna produrrà qualche mm e perchè no, qualche cm
Ne sei proprio sicuro?

Mercoledì sera per Arome, direi che non ci sarà storia: zero a 2200 m su Alta Val Susa/Chisone/Pellice e 2500-2700 m sul cuneese... mamma mia, ormai dalla Val Susa verso sud è un calvario...
arome-37-42-4.png