Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
VCO che resiste stoicamente alla caldazza, peccato avere pochissime precipitazioni al momento

+5.7 a Verbania e Domodossola
+2.2 al Mottarone ( 1400m)
+1.7 al Mottac ( 1695m)
+0.3 al Devero ( 1634m)
-0.5 a Ceppo Morelli ( 1995m)
-1.2 al Lago Paione ( 2269m)

In Formazza ancora meglio:

-1.6 al piano dei camosci ( 2453m)
+1.2 a Valdo ( 1226m)

Con precipitazioni serie sarebbe neve da omotermia tra i 1000-1200m in Formazza, sui 1500m nelle Vallate Occidentali ( qualcosa meno in Anzasca), sui 1700-1800m in Valgrande

Vedendo solo le T nella vicina VDA, sembra un miracolo

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
La colonna a occhio sembra messa maluccio: A Devero ci sono +0,3 ma a Crampiolo ( dato proveniente da sito "dati meteo Asti") abbiamo +1,6; perciò è probabile che si tratti solo di aria fredda che ristagna nelle zone pianeggianti, così come sul fondovalle formazzino ( T di +2,1 ai 1500 m.s.l.m. della valle di Bosco-Gurin, 6 km di distanza)
Le previsoni dei Lamma danno un'ulteriore scaldata di circa un grado per questo pomeriggio, con l'arrivo delle precipitazioni potrebbe essere mista dai 1600 in su, forse più su.
Onestamente non mi aspettavo una tale scaldata.