Pagina 28 di 37 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 379

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    vento forte a cervinia.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    70 cm al suolo a 2814 m sopra cervinia.
    Se il dato è corretto.....


    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    70 cm al suolo a 2814 m sopra cervinia.
    Se il dato è corretto.....
    Immagine


    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    eh, c'è anche da segnalare però per esempio, 89cm a 2560m sempre nella stessa zona... Ha fatto tanto vento e la neve precedente era leggera...
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    eh, c'è anche da segnalare però per esempio, 89cm a 2560m sempre nella stessa zona... Ha fatto tanto vento e la neve precedente era leggera...
    Concordo, il dato in zona Cime Bianche è corretto ma è in una zona molto ventosa dove il vento lavora spesso... quindi spostandosi verso Plan Maison o Grandes Murailles siamo anche oltre i 70 cm...
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Stamattina ero ad Arnad, la Dora Baltea ben gonfia di acqua nera per via delle piogge in quota dei giorni scorsi che hanno in parte fuso la neve caduta in precedenza.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Stamattina ero ad Arnad, la Dora Baltea ben gonfia di acqua nera per via delle piogge in quota dei giorni scorsi che hanno in parte fuso la neve caduta in precedenza.
    Con la piena in alta valle il livello della Dora è aumentata temporaneamente anche a valle ma ha fatto in fretta a tornare ai livelli pre-maltempo (nel tempo di 48 h a malapena), in pratica come in un alluvione lampo estivo localizzato (che non è stato proprio alluvione ma quasi nel bacino idrografico di La Thuile considerando l'entità delle precipitazioni in poco tempo e la quota neve stellare con fusione del manto nevoso al di sotto)
    https://cf.regione.vda.it/allegati/b...ora_Baltea.pdf
    https://cf.regione.vda.it/allegati/b...ora_Baltea.pdf
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 17/11/2023 alle 08:18

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    temperatura attuale +2.3

    neve moderata che torna a imbiancare

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Intanto continuano gli sbalzi di temperatura legati al fohn (a tratti), ieri sera alle 19.20 avevo una temperatura quasi normale per il periodo di +3.2° ma in un batter d'occhio è schizzata fino a +10° neanche un'ora dopo...stanotte ancora fohn a tratti, con una massima di 7.9° poco dopo la mezzanotte e una minima di 3.7° alle 19.30

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Finalmente minima sotto 0° (dovrebbe essere la norma in questo periodo ma ormai è l'eccezione), oggi giornata novembrina a tutti gli effetti (stamattina un po' di sole, ora nuvolosità alta in aumento)

    estremi -0.8°/+6.7° attuali +5.9°

    da segnalare negli ultimi 7-10 giorni il rapido ingiallimento e la caduta delle foglie (2 settimane fa avevamo ancora gran parte delle foglie verdi e non cadute), repentino ingiallimento anche in fondovalle....
    il ritardo è di circa 20-30 giorni.......

  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) e dintorni / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 20

    Oggi in quota di nuovo caldazza allucinante. Novembre era partito bene, ma in zona la situazione innevamento sotto i 2500m mi sembra abbastanza un disastro dopo l'utlima settimana...

    Dopo questa ondata calda prossimo weekend ce n'è un'altra e poi boh...in generale i rubinetti atlantici ormai si sono chiusi. Sicuramente meglio degli scorsi 2 anni, ma la situazione non si può assolutamente definire buona. Speriamo in dicembre...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •