Beh si dai,qualche modesta brinata che ti fa sentire un brivido dentro.
D'altronde ormai e' cosi,gli anticicloni restano alti,nel nord-est europa il freddo latita fino a gennaio,e' logico che qua se riesce a venire qualche refolo fresco e' piu verso la fine dell'inverno,quando un po di neve e ghiaccio sparsa per il globo ricopre le lande del nord.
Il cambiamento e' irreversebile nell'arco delle nostre esistenze ci dobbiamo sciroppare sta broda,e speriamo si fermi qui(dopo il post 2012 tempo proprio di no)
Tra la Lapponia alta finlandese e svedese nevicate a tratti in corso con primi terreni bianchi mi hanno sollevato un po' il morale almeno da qualche parte un po' di verso c'è ancora.
Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
Caldo oscenico…….
E io che mi sono detto: aspetto che i turisti se ne vadano, che la pioggia cada abbondante per rinverdire la Romagna e che si possa uscire in bici con i manicotti e lo spolverino, poi metto la bici in treno e vado!
Beh, arriverò a Misano il 29 settembre ma a guardare le carte mi sembrerà il 29 luglio![]()
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +15,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +17,8°c e temperatura massima di +32,7°c.
Direi che tra sabato sera e domenica mattina finalmente e direi almeno una passata temporalesca anche tosta ci dovrebbe toccare. Sabato pome-sera x fenomeni forti e domenica mattina x rovesci e poi finalmente crollo termico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piove
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Aequam memento servare mentem
Segnalibri