Domando a @Heinrich ma ringrazio chiunque possa aiutarmi.
Cerco articoli online e/o libri sul clima e i microclimi dell'Alto Adige o l'intera regione TAT. Se ne avete di consigliarmi sarei felice
Poi una curiosità sulla Valle di Funes: a livello prp come è messa? E' nevosa nella stagione invernale o ci sono altre vallate messe meglio?
![]()
Ti puoi leggere il mio bombolone, un po' datato per la verità, sul clima di BZ al link
https://www.marcobonatti.net/wp-cont...MABZ_nuovo.pdf
La val di Funes si trova in una zona un po' "riparata" dal punto di vista pluviometrico. La prospicente val d'Isarco è una delle zone più secche della provincia, credo sia seconda solo alla val Venosta. Al link
Download dati | Meteo | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
trovi i dati delle precipitazioni di San Pietro in val di Funes, purtroppo solo gli ultimi due anni, poco rappresentativo, però si vede che una località posta ad oltre 1300 metri di quota nel 2022 ha preso solo 779 mm di precipitazioniOvviamente poi va ad annate... secondo me con gli sfondamenti da nord lì siamo dentro comodi. Con un'orografia così complicata come la nostra dipende molto dall'orientamento della correnti, come dice sempre il buon Heinrich, e quindi ci possono essere differenza notevoli tra un anno e l'altro.
Segnalibri