-
Re: Alto Adige / Südtirol Ottobre & Novembre 2023
Fronte caldo oceanico che porta buoni accumuli sulla Svizzera oltre i 2400m., sul Tirolo e Baviera oltre i 2200m., dai 1900m. qua.
Fra le uniche località in cui sta piovendo adesso:
Pluvio24.png
Fino a 10-15cm lungo la cresta di confine oltre i 2000m., sopra i 3000m. è 2 giorni che spira vento con raffiche oltre i 130km/h, simpatie atlantiche calde.
Novembre sfiora i 100mm a Bz Ovest, secondo mese in tripla cifra d'accumuli con questo sfondamento da W-NW.
Non è okay invece la distribuzione di questi quasi 200mm: s'è riconfermata 'sta tendenza a seccare tutto e poi alluvionare tutto, non è sostenibile così.
Bel radar al momento:
fileN2_d_9.png
Scendono da W-NW, e non è un fronte freddo. Raro. Se ci fosse stata aria fredda nelle valli avrebbe buttato neve.
Un fronte così nel 1991 portò prima di Natale quasi mezzometro di neve fresca a fondovalle specie verso Merano.
Più della metà a Bz, quasi 60cm a Bressanone.
Quasi mezzometro anche a Sondrio all'epoca.
La neve si fermò a Ora - Salorno.
H 21:10 +8°C, pioviggina molto debole ora, rispetto agli scrosci di prima.
Alle H 20:10 +6°C, cielo appena annuvolato, il fronte ha buttato giù le temperature d'oltralpe, son quelle dell'oceano.
Aria unto-umida: non la si sente spesso qui, anzi, sa proprio molto di mare / oceano quest'aria.
Non credo sia un bias del mio cervello, sa proprio di salsedine, è umidiccia e non sa di pioggia e basta (come se la Normandia fosse lungo il Reno
)
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri