Tarvisio adesso
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Minima 2.6° stamane.
Troppo vento di notte
Non si riesce a scendere negativi in pianura (tra l'altro sempre cielo velato in prima mattinata, non aiuta)
Oggi aria molto secca e fredda, nonostante i +8° attuali la percezione è molto bassa.
Stamattina alle 6 c'erano un paio di gradi, alle 7.30 1,4°C ma nel frattempo era scesa in negativo di circa mezzo grado
Iniziata irruzione. Vento non di bora ma invece da NW ha portato dp a -10C.
Molto freddo. Bassa già negativa a ovest (Palazzolo -0.2° e Gorgo di latisana -0.3°, valori delle 20).
Ci sono i presupposti per arrivare sui -3/-4 senza vento
Nottata ventosa; da metà mattina fino al tramonto vento in genere moderato (con qualche raffica forte) di Tramontana.
Ora il vento si è calmato, +1.9°C; probabile minima negativa domani.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ore 21,30 , - 1,2
Vediamo se la nottata resta senza vento
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Prima gelata a Padova-Legnaro venerdì 24 mattina, -0.6°C; fa seguito ad una lunga sequela di minime di poco positive nelle ultime due settimane. Niente gelata invece all'Orto Botanico, fermo a +2.1°C: vediamo domattina, sempre se cala il vento. Ottimi punti di rugiada comuqnue, intorno ai -10°C.
Freddo che la prossima settimana si limiterà a sfiorare il Triveneto, ma sembra stabilirsi una massa di aria molto fredda in zona Baltica e con appendici a nord e ad est delle Alpi, per cui basta sempre uno "spiffero" per interessare anche le nostre zoneAl momento non sembrano esserci le condizioni per la neve in pianura (nemmeno quella tra Padova/Rovigo e Verona) giovedì, ma è possibile invece la prima neve stagionale a fondovalle.
Buonasera!!!
Oggi (vabbè, ormai ieri...) avevo alcune commissioni da sbrigare a Tarvisio.
Esco di casa a Lubiana che c'erano circa +6 gradi in città con un cielo parzialmente nuvoloso attorno alle 11 in calma apparente; sì perché è bastato prendere l'anello che già all'altezza di Lj-Brdo si alza un vento, ma un vento di quelli...che mi ha accompagnato per tutta l'autostrada fino a Jesenice.
Devio da Kranjska un attimo per l'Austria per alcune spese a Villach e all'Atrio c'erano +5 gradi in cielo quasi del tutto sereno (tracce di neve ad Arnoldstein così come le ho trovate a Kranjska).
Entro in Italia dopo pranzo e alle 15.30 circa già un'arietta bella fresca a Tarvisio con +2 gradi...e residui della nevicata notturna (da noi in Slovenia in nottata spruzzate fino ai 6-700 metri specie in zona Postumia/Unec).
IMG_20231125_145832.jpg
IMG_20231125_145713.jpg
Ma il freddo ancora più accentuato l'ho trovato a Ugovizza e poi a Malborghetto un'oretta dopo...(zero gradi e aria decisamente pungente...)
IMG_20231125_154342.jpg
IMG_20231125_154927.jpg
Prima di rientrare in Slovenia ho fatto un salto a Pontebba e tac, vento inferocito di nuovo (niente di niente a Tarvisio, né a Ugovizza né a Malborghetto) e già + 4 gradi...![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri